Si è svolto dal 12 al 16 ottobre online, dalla Corea del sud, il summit di ALGOA-Asian Local Governments for Organic Agriculture e GAOD-Global Alliance for Organic Districts, che ha visto coinvolta anche la rete italiana dei biodistretti. Il summit ha prodotto una dichiarazione conclusiva (si può scaricare a questo LINK) in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Nel comunicato dell’incontro, volto a costruire ulteriori alleanze oltre l’Asia, e che ha visto la partecipazione di 33 Paesi, è stata stilata una lista di obiettivi da mettere in pratica rapidamente da parte di tutti im mebri della rete:
- Raccogliere e diffondere ricerca, buone pratiche, mentalità e valori nei distretti biologici che facilitino il passaggio a sistemi alimentari sani, sostenibili e inclusivi
- Sviluppare una piattaforma universalmente accessibile sui distretti biologici che consenta interazioni e condivisione di conoscenze tra diversi stakeholder
- Incoraggiare i governi locali e le altre parti interessate a elaborare piani d’azione per sviluppare distretti biologici e fornire accesso a cibo biologico sostenibile a prezzi accessibili
- Riconoscere la multifunzionalità dell’agricoltura biologica per ripristinare le relazioni nel sistema alimentare e rivitalizzare le comunità locali attraverso una produzione e un consumo responsabili
- Incoraggiare la partecipazione attiva dei giovani ai processi decisionali e al networking globale, poiché sono essi i principali motori dell’innovazione e i custodi del nostro futuro
- Aumentare la consapevolezza del ruolo delle donne nell’agricoltura e nei sistemi alimentari in quanto protettrici della terra e madri delle nostre generazioni future.
Fonte: Portale dei Bio-distretti