Si è svolto il 7 e l’8 maggio a Moudon (Vaud), in Svizzera, un avvenimento definito dai media svizzeri “unico”, per quantità di partecipanti e per scambio di esperienze tra produttori e consumatori interessati al biologico: la prima fiera romanda 100% bio con uno spazio espositivo di 100mila m2 e 155 stands, presenti animali, piante, produttori bio regionali, ateliers di artigianato e persino un settore di agrotecnica con macchine ed utensili agricoli. Inoltre, per scambi di idee e di “savoir-faire”, sono state messe in cantiere più di 20 conferenze, assieme a filmati ed esposizioni particolari dedicate sia ai metodi di coltura tradizionali che moderni, il tutto a dimostrare come l’agricoltura biologica sia un metodo di produzione durevole, dinamico e con un grande futuro anche in Svizzera. L’evento è stata sostenuto da Bio Suisse, dalla Coop, dal cantone del Vaud e da diverse organizzazioni agricole e di consumatori.
Cliccare QUI per saperne di più
Fonte: Bio Actualités.ch