“Vini bio: l’Enoteca Italiana progetta la promozione”.

L’Enoteca Italiana (Siena) con il progetto ‘360°Bio®’, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole e forestali, ha l’obiettivo di diffondere la cultura del biologico, in particolare per quanto riguarda vino ed olio di qualità, con un occhio rivolto alle prospettive del mercato nazionale ed internazionale. Un mercato, quello dei prodotti biologici, che secondo l’Ifoam ha raggiunto nel mondo un volume di vendite nel 2007 pari a 40 miliardi di dollari (31 miliardi di euro), che entro il 2010 potrebbe sfiorare i 60 miliardi di dollari, e che vede l’Europa tuttora leader del settore ma anche evidenti espansioni a oriente di Cina e India. I dati emersi in occasione del ‘Biofach 2008’ confermano il ruolo di punta delle aziende italiane produttrici di vini biologici , che hanno conquistato il primato della superficie coltivata a uva biologica in Europa, con 34mila ettari, il doppio di Francia e Spagna. Il vino bio rappresenta il 60% del comparto, con un incremento quasi del 50% nel 2006 ed un volume delle vendite nello stesso anno di oltre 1.2 milioni di euro. Segnali di crescita economica che rendono necessari adeguamenti legislativi, come ad esempio quelli previsti dal progetto ‘Orwine’, attraverso il quale l’Unione Europea mira a definire un disciplinare sul vino biologico condiviso a livello comunitario.
Fonte di informazione: “Terre del vino”, N. 6, giugno 2008, pg. 5.