Negozio bio: come aggiungere valore per il cliente?, di Storie del bio

Il magazine online dedicato alla storia e prospettive delle agricolture bio pubblica la traduzione di un articolo recentemente apparso su Bio Eco Actual (How specialist retailers are adding value to thrive in challenging times – Bio Eco Actual – Come i rivenditori specializzati stanno aggiungendo valore per prosperare in tempi difficili) che presenta una interessante […]

Focus Cina di ITABIO: in Cina cresce l’attenzione verso i cibi salutari e il 65% delle famiglie acquista prodotti a marchio bio

Negli ultimi anni i consumatori cinesi hanno mostrato un crescente interesse per la salute e il benessere, riconoscendo l’importanza di una buona alimentazione per migliorare la qualità della vita. Questa tendenza si è tradotta in una domanda sempre maggiore di prodotti biologici: il 57% dei consumatori, infatti, dichiara l’intenzione di aumentare il consumo di prodotti […]

Brescia, in Largo Formentone torna “Meglio Bio in piazza”

Domenica 10 novembre in Largo Formentone a Brescia si terrà la seconda data autunnale del 12esimo anno di “Meglio Bio in Piazza”, la manifestazione ideata dall’associazione di produttori biologici ‘La Buona Terra’, all’insegna dell’alimentazione bio e dello stile di vita ecocompatibile. Seguiranno, entro fine anno, altri due appuntamenti: il 24 novembre in piazza della Vittoria e l’8 dicembre in […]

Biologico, la strada per il rilancio è chiara a tutti, di Alessandro Piscopiello

L’articolo riprende quanto discusso nella recente assemblea dei produttori di FederBio, cioè la necessità di semplificare la burocrazia, garantire un giusto prezzo ai produttori e promuovere il prodotto, le azioni utili per ridare slancio a un settore strategico. Ripropone anche quanto discusso in un recente incontro nelle Marche, dove c’è già chi ha impostato un […]

Prezzo accessibile e trasparente alla base della strategia della Distribuzione per sostenere i consumi di bio, di Cristina Latessa

L’articolo riporta i contenuti del webinar “La distribuzione e il valore del biologico” organizzato da GreenPlanet, dove sono intervenuti Hervé Martin, responsabile bio Carrefour Italia, Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì e Fabrizio Piva, manager di Coop G. Bellini, responsabile Sviluppo e Sostenibilità. Nel webinar si è rilevato che il 2024 vede nuovamente una crescita dei […]

Evento ibrido a Bruxelles: “Gli alimenti biologici: un bene per gli agricoltori, i lavoratori, il clima e l'ambiente”

Venerdì 15 novembre, dalle 9:30 alle 13:00, il Comitato economico e sociale europeo di Bruxelles ospiterà un evento cruciale incentrato sui benefici degli alimenti biologici e sul ruolo cruciale degli appalti pubblici nel promuovere le pratiche sostenibili. L’evento, organizzato da Organic Cities Network Europe, dal CESE e dall’Associazione per l’agricoltura biodinamica , e in collaborazione […]