Corte dei Conti UE: “Fuori dal seminato: il sostegno dell’UE all’agricoltura biologica dovrebbe correggere il tiro
In una relazione pubblicata il 23 settembre, la Corte dei conti europea semina dubbi sull’efficacia del sostegno dell’Ue all’agricoltura biologica. L’attuale strategia presenta carenze significative e non sono stati definiti né una visione né valori-obiettivo per il settore del biologico al di là del 2030. Se da un lato, grazie ai miliardi di euro che l’Ue fornisce […]
Nuova veste per il SANA e Rivoluzione Bio 2025: gli stati generali del biologico italiano
Nasce il format espositivo di SANA Food che, sulla scorta dei 35 anni di SANA, si presenta per il 2025 in una nuova veste, focalizzata sul food & beverage per l’Horeca e il retail specializzato. Il secondo e il terzo giorno di SANA Food vedranno protagonista la sesta edizione di RIVOLUZIONE BIO, gli Stati Generali […]
Stati Uniti: dall'USDA quasi 10 milioni di dollari in sovvenzioni per espandere i mercati dei prodotti biologici statunitensi
L’Agricultural Marketing Service (AMS) del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha assegnato altri 9,7 milioni di dollari per 13 progetti di sovvenzione attraverso il programma Organic Market Development Grant (OMDG), portando l’importo totale assegnato attraverso il programma a 85 milioni di dollari. Questi progetti sosterranno lo sviluppo di mercati biologici nuovi ed esistenti per […]
La Spagna cresce nel bio, la chiave è nell’aumento dei consumi
La Spagna è riuscita a posizionarsi tra i primi dieci mercati mondiali per i prodotti biologici, con un valore di 3 miliardi di euro nel 2023, secondo quanto riportato dai media locali. Questo avanzamento colloca il paese tra i più grandi del settore, dietro a economie come gli Stati Uniti, la Germania e la Francia, […]
Uva apirene biologica in crescita, eccellente la raccolta 2024 secondo il progetto “It’s bio"
“It’s Bio”, progetto finanziato dall’ Unione europea e AOP Gruppo Vi.Va., cui partecipano Almaverde Bio, Apofruit, Codma OP, Ca’ Nova, Coop Sole, AOP La Mongolfiera, OrtoRomi e OP Terre di Bari, indica che la produzione di uva senza semi è in continua crescita nel mondo. In tale contesto l’Italia gioca un ruolo di primo piano […]
Clima di attesa, vanno interpretati i dati del report “Bio in cifre 2024”, di Fabrizio Piva
GreenPlanet pubblica un interessante editoriale volto ad interpretare i dati del report “Bio in cifre 2024”, presentato lo scorso 17 luglio. Il report fornisce dati che a livello macro aggregato sono positivi e confortanti, quelli di un settore che continua a crescere anche se un’analisi un po’ più ragionata ed approfondita fa emergere qualche ombra […]
Food waste behaviors of the families of the Cilento Bio-District in comparison with the national data: elements for policy actions
Consumer food waste at the household level results from a complex set of behaviors depending on the local food environment, among other factors. This study mainly aimed at comparing food waste behaviors in the Cilento BioDistrict with those recorded at the national level to explore if the organic district model had an impact on food […]
Corso di formazione gratuita – Strategie di marketing in agricoltura bio – dall’11 settembre
FederBio Servizi & Accademia Bio fanno parte del progetto “Più biologico regionale in Europa” https://biologicoregionale.eu/ , il progetto promosso da Bioland e co-finanziato dall’Ue con l’obiettivo di incrementare il consumo e le vendite di prodotti biologici in Italia e in Germania e di rafforzare la consapevolezza e la conoscenza dell’agricoltura biologica. In tale contesto sono […]
Tavolo del Bio Alleanza delle Cooperative: focus su riorganizzazione della filiera, sburocratizzazione e contaminazioni accidentali, di Cristina Latessa
All’indomani di “Appuntamento con il bio”, l’evento che con dati statistici e tavole rotonde ha fatto il punto sullo stato di salute del comparto bio, svoltosi di recente a Bracciano, la giornalista intervista Francesco Torriani, presidente del Settore biologico Confcooperative e coordinatore dell’Alleanza delle Cooperative per il settore biologico sulle strategie di mercato per efficientare […]
Pubblicato “Focus Bio Bank 2024”: bio resiliente, 27% delle vendite retail nelle Mdd
È un biologico resiliente quello che emerge dal Focus Bio Bank – Supermercati & Specializzati 2024, liberamente consultabile su issuu.com/biobank. Resta saldo e mantiene il punto anche in tempi di crisi epocali e globali, in uno scenario dominato dall’incertezza. Il mercato del bio italiano, fra retail, ristorazione ed export ha raggiunto infatti 9,1 miliardi di […]