“L’agricoltura italiana conta 2024”

Giunto alla 37° edizione, il volume “L’agricoltura italiana conta”, curato dal CREA Centro Politiche e Bioeconomia, fornisce una fotografia dell’andamento del settore agricolo e del quadro delle relazioni che il settore primario intreccia con il resto dell’economia, la società e l’ambiente. Nel 2023, le performance economiche del settore agricoltura silvicoltura e pesca hanno registrato un […]

Uno sguardo all’India: il mercato dei prodotti freschi biologici cresce del 18% all'anno, trainato dalla domanda e dalle esportazioni

I prodotti freschi biologici in India, in particolare frutta e verdura, hanno registrato una notevole crescita nell’ambito del più ampio settore dell’agricoltura biologica. Secondo un rapporto 2024 sul mercato biologico indiano, cipolle, patate e pomodori sono i principali ortaggi biologici, ognuno dei quali contribuisce al 15% delle vendite di questo segmento. Questa crescita riflette la […]

FIRAB presenta il progetto FISICA all’Agri School Expo 2024

Il 15 novembre a Misterbianco (CT) ha preso il via l’Agri School Expo 2024, un evento focalizzato sull’orientamento nel settore agricolo. L’incontro, che si è tenuto presso la Fattoria Sociale “Orti del Mediterraneo”, ha visto la partecipazione di studenti, agricoltori biologici e sociali, con l’obiettivo di promuovere una sinergia tra il mondo scolastico e quello dell’agricoltura sociale […]

Negozio bio: come aggiungere valore per il cliente?, di Storie del bio

Il magazine online dedicato alla storia e prospettive delle agricolture bio pubblica la traduzione di un articolo recentemente apparso su Bio Eco Actual (How specialist retailers are adding value to thrive in challenging times – Bio Eco Actual – Come i rivenditori specializzati stanno aggiungendo valore per prosperare in tempi difficili) che presenta una interessante […]

Focus Cina di ITABIO: in Cina cresce l’attenzione verso i cibi salutari e il 65% delle famiglie acquista prodotti a marchio bio

Negli ultimi anni i consumatori cinesi hanno mostrato un crescente interesse per la salute e il benessere, riconoscendo l’importanza di una buona alimentazione per migliorare la qualità della vita. Questa tendenza si è tradotta in una domanda sempre maggiore di prodotti biologici: il 57% dei consumatori, infatti, dichiara l’intenzione di aumentare il consumo di prodotti […]

Progetto “It’s bio”: promozione della melagrana biologica sui mercati europei

La melagrana biologica si sta affermando come un frutto di eccellenza nel panorama europeo, grazie anche al progetto ‘It’s Bio’, di Aop Gruppo Vi.Va che promuove la frutta biologica di qualità nei mercati di Italia, Belgio e Grecia. Questo frutto antico, oggi simbolo di benessere e sostenibilità, è al centro di una crescita produttiva e […]

Un webinar della FIBL: Alla scoperta della piattaforma di conoscenza delle aziende agricole biologiche

Il 19 novembre 2024 dalle 10.00 alle 11.30 CET, verrà presentato online l’hub definitivo per lo scambio di conoscenze sull’alimentazione e l’agricoltura biologica. Che siate agricoltori, consulenti, ricercatori o appassionati di biologico, la piattaforma Organic Farm Knowledge è la vostra porta d’accesso alle migliori pratiche biologiche. La piattaforma fornisce l’accesso a un’ampia gamma di materiali […]

Brescia, in Largo Formentone torna “Meglio Bio in piazza”

Domenica 10 novembre in Largo Formentone a Brescia si terrà la seconda data autunnale del 12esimo anno di “Meglio Bio in Piazza”, la manifestazione ideata dall’associazione di produttori biologici ‘La Buona Terra’, all’insegna dell’alimentazione bio e dello stile di vita ecocompatibile. Seguiranno, entro fine anno, altri due appuntamenti: il 24 novembre in piazza della Vittoria e l’8 dicembre in […]