Export vini biologici negli Stati Uniti – Una guida del CCPB

L’agroalimentare italiano, biologico compreso, è una delle nostre eccellenze apprezzate in tutto il mondo: anche l’export di prodotti biologici in questi ultimi anni ha subito una crescita esponenziale, e l’Italia si è confermata da alcuni anni tra i maggiori esportatori mondiali di prodotti biologici. Quello statunitense rappresenta senza dubbio uno dei mercati più importanti per […]

Biologico, si rafforza il sistema Italia, di Lorenzo Pelliconi

toscana PIXABAY GRATIS 0 1

L’articolo presenta il quadro della situazione del biologico in Italia così come viene dipinto nel corso del SANA di Bologna dall’”Osservatorio SANA”, soffermandosi in particolare sui dati presentati da Nomisma e relativi al mercato italiano, da cui risulta un sistema bio Italia resiliente anche in contesto di aumento del costo delle materie prime e dell’energia, con prospettive positive riguardo al […]

Seminario al SANA sulla zootecnia italiana: perché il futuro non può che essere biologico

SANA 2023 federbio

Si svolge l’8 settembre alle 15, presso la Sala Suite – Blocco C, un’iniziativa realizzata nell’ambito della campagna Being Organic in Eu promossa da FederBio in collaborazione con Naturland e cofinanziata dall’Unione europea ai sensi del Reg. EU n.1144/201 La crescente sensibilità verso il benessere animale, sostenuta dalle strategie Eu che incentivano la transizione ecologica, […]

Progetto "DIFFER, Diversità, fertilità e resilienza in sistemi agro-zoo-forestali sostenibili", convegno al SANA

BIODINAMICA SANA 2023 DIFFER 2 1024x536 1

L’evento sul progetto DIFFER si terrà giovedì 7 settembre 2023 (sala SUITE, Centro Servizi, Blocco D di Bologna Fiere dalle ore 14:00 alle ore 16:00). L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati Saranno presenti i seguenti relatori: Gaio Cesare Pacini, Università di Firenze, dipartimento DAGRI Paola Migliorini, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Ottorino […]

Germania: segnali di ripresa per i negozi di prodotti biologici

L’inizio del 2023 è stato incoraggiante per i negozi biologici in Germania, caratterizzato da una lenta crescita della domanda di prodotti e da una diminuzione delle perdite di fatturato. La collaborazione tra i rivenditori e le associazioni biologiche, insieme alle strategie di espansione e alla certificazione dei prodotti bio da parte delle grandi catene di […]

Festa del bio: prossima tappa, Bologna il 23 settembre

FestaDelBio logo 3

Si svolge a Bologna il 23 settembre, a Palazzo Re Enzo, la nuova edizione della festa del bio, dopo il successo dell’ultima tappa pre-estiva svoltasi a Roma. Alla Festa del BIO, sapere e gusto si uniscono in un evento unico, da vivere con tutta la famiglia e con gli amici. Un’occasione per conoscere le eccellenze […]

Falso cibo Bio, come riconoscerlo, di Alessandro Mariani

Un articolo interessante che risponde alle domande più frequenti del consumatore:  come riconoscere un prodotto biologico, la certificazione dei prodotti, i vantaggi di mangiare bio e perché scegliere i prodotti bio. Indicazioni anche su dove comprare i prodotti biologici e la scelta di frutta e verdura più sane perché coltivate senza l’uso di prodotti chimici. […]

Canosa di Puglia: “L’opportunità si coltiva” – Il 6 agosto si parla di biologico

Opportunita si coltiva

L’importanza economica e sociale del settore agricolo, nel territorio di Barletta, Andria, Trani, è ben nota , tanto è stato fatto negli ultimi anni, ma tanto c’è da fare, per creare un mercato in continua crescita e con prospettive occupazionali importanti per i cittadini del territorio. A tal proposito, il Comune di Canosa di Puglia, nell’ambito […]