Al via il “Premio ExtraBio 2023”

L’Assessorato all’Agricoltura, attraverso le UOD 500725 e UOD 500720, SI Impresa – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli, l’Associazione Analisti Sensoriali Associati e la Federazione Regionale della Coldiretti Campania, indicono il PREMIO  EXTRABIO 2023, XV  edizione, con lo scopo di valorizzare le produzioni olearie campane ottenute da agricoltura biologica. Il Premio punta a far emergere […]

Riso bio: le rotazioni fanno la differenza, di Ezio Bosso

RisoItaliano 1

L’articolo fa il punto dell’attuale situazione di mercato del riso biologico anche attraverso la testimonianza di un produttore di Nicorvo (Pavia) che parla della prossima campagna, delle pratiche colturali adottate per far fronte alla siccità, ivi comprese le possibili strategie di diversificazione. L’articolo completo si può leggere QUI Fonte: Riso Italiano

VinitalyBio, l’Italia si conferma tra i leader mondiali del settore

E’ stata notevole l’affluenza all’ottava edizione di VinitalyBio, il Salone dedicato al vino biologico certificato, presente a Verona Fiere nell’ambito di Vinitaly 2023. L’Italia si conferma tra i leader mondiali nella produzione di vino biologico, un comparto che sta riscuotendo crescente successo sia a livello nazionale che internazionale. Con 128 mila ettari di vite coltivata […]

Distretto biologico della Maremma in divenire: sono più di 1250 le aziende

Come riporta Toscana Chianti Ambiente, l’esigenza dei consumatori di acquistare cibo buono e sano sta dando notevole impulso al settore del biologico nonostante un nutrito gruppo di associazioni e comitati sostenga che una modifica inserita di straforo nel Piano Strategico Nazionale della nuova PAC (Politica Agricola Comune) 2123-2027 rischi di bloccare di fatto l’espansione dell’agricoltura biologica, facendo ritornare indietro la SAU certificata di diversi […]

Biologico, ecco perché i consumi in Italia non decollano, di Manuela Soressi

SOLE 24 ORE 1

Il Sole 24 Ore Food pubblica un articolo che analizza la situazione del mercato dei prodotti biologici in Italia, che ha perso in un anno (dati 2022, fonte Nomisma/NielsenIQ) l’1,1% di fatturato, fermandosi a 3,9 miliardi di euro (3,2% del giro d’affari complessivo del food&beverage). Di fronte ad un’elevata produzione, è necessario che i consumatori […]

Stati Uniti: la Coalizione Nazionale per l'agricoltura biologica pubblica la sue raccomandazioni per il Farm Bill 2023 – USA: National Organic Coalition Releases 2023 Farm Bill Platform

La National Organic Coalition (NOC) ha pubblicato una solida piattaforma di raccomandazioni per promuovere l’agricoltura biologica nella legge agricola USA del 2023. I consumatori sono sempre più desiderosi di acquistare prodotti biologici per ridurre l’esposizione ai pesticidi e preservare gli ecosistemi. In molti settori, la crescente domanda di prodotti biologici ha superato la capacità degli […]

Francia – Pubblicato il "Barometro dei prodotti biologici 2023"

Agence Bio ha pubblicato “Le baromètre des produits biologiques en France – 2023 – Consumo e percezione”. Si tratta di un sondaggio online effettuato sul campo dal 21 novembre al 1° dicembre 2022, autosomministrato,  su un campione di 4.000 persone, rappresentativo della popolazione della Francia metropolitana di età compresa tra i 18 e i 75 […]

Progetto “SI – RIPARTE”, un evento di ConMarcheBio

Consorzio Marche Biologiche 2

Venerdì 24 marzo, alle 17.00, presso il Ristorante il Torchio di Montefelcino (PU), si svolge un incontro nell’ambito del progetto “SI – RIPARTE,  SIstemi digitali Rapidi, Innovativi e PARTEcipati per l’integrazione delle piccole/medie imprese agricole marchigiane nelle filiere biologiche globali”. Si tratta di un progetto PSR Marche 2014/2020, sottomisura 16.1 – Sostegno per la costituzione […]

LiveSeed: un'indagine sul settore europeo delle sementi biologiche/LiveSeed: a survey on the European organic seed and breeding sector

Nell’ambito del progetto Horizon Europe LIVESEEDING, è stata preparata un’indagine relativa al settore europeo delle sementi  per analizzare le criticità e le opportunità del mercato delle sementi bio e del mercato della rete di test delle cultivar. L’obiettivo principale dell’indagine è individuare le sfide tecniche, economiche e normative che i produttori di sementi biologiche devono […]