Nuovo report ISMEA: “Biologico: gli acquisti alimentari delle famiglie”
Ismea ha pubblicato un nuovo rapporto sugli acquisti di alimenti biologici da parte delle famiglie analizzando l’anno post-confinamento covid 2021 . Nel 2020, secondo l’ISMEA, la spesa di alimenti e bevande biologiche aveva registrato un incremento del 9,5%, superando di due punti percentuali l’agroalimentare nel suo complesso (+7,4%), grazie ad una maggiore consapevolezza dei consumatori […]
Reg. (UE) 2018/848: nuovo webinar gratuito AIAB dedicato all’ Agroalimentare bio 24 marzo ore 17:30
![AIAB 24 marzo 22](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/AIAB-24-marzo-22.png)
Proseguono i webinar gratuiti di AIAB per accompagnare le aziende e i tecnici verso il cambiamento richiesto dall’Europa e gli obiettivi della Farm to Fork. Dopo gli incontri del 10 marzo e del 17 marzo scorsi, in cui si è parlato rispettivamente di produzione biologica vegetale e di zootecnia bio, e che sono stati seguiti in totale da circa […]
Overview of organic agriculture development in Europe and Central Asia
Organic agriculture continues to develop dynamically in Europe and Central Asia (ECA) region. In most countries, the area used for organic is increasing, and the market continues to grow. In most countries in the ECA region that are not Member States of the European Union, organic agriculture is in a pioneer phase, with the potential […]
“Guida Bio”, pubblicata la nuova edizione
Parte con la “Guida al vino” la nuova edizione di “Guida Bio”, il primo e unico format (gratuito) nel panorama italiano ad occuparsi solo ed esclusivamente di prodotti derivanti da agricoltura biologica certificata o in conversione, nato col proposito di unire e raccontare i prodotti e le esperienze di quanti hanno deciso di intraprende questo […]
Mercato del bio, l’Italia in cima alla classifica europea per numero di produttori e per le esportazioni, di Beatrice Foresti
![La Repubblica 0 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/La-Repubblica_0-1-1024x557.jpg)
Quello del bio è un mondo in continua crescita. Lo dimostrano i numeri. Il mercato di questi prodotti nel 2020 ha infatti raggiunto i 120 miliardi di euro a livello mondiale. Un dato importante, visto che solo in Europa il commercio dei prodotti bio ha raggiunto un valore di 52 miliardi di euro (in crescita di circa il 15% rispetto al 2019), […]
“EU Organic Awards”: la Commissione ed il Movimento biologico europeo istituiscono dei premi per il biologico
La Commissione europea, IFOAM Organics Europe, il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato europeo delle regioni e il COPA-COGECA hanno lanciato insieme, come esempio di collaborazione paneuropea, i primi premi del biologico della Ue. Si tratta di una serie di premi che riconosceranno l’eccellenza di prodotti bio lungo tutta la catena produttiva, premiando i […]
Carlo Triarico: «Il mondo del bio e della biodinamica resta unito», di Alessandro Maresca
![TRIARICO 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/TRIARICO-1.jpg)
“TerraèVita” pubblica un’intervista al presidente dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica Carlo Triarico secondo il quale, dopo le recenti vicissitudini e prese di posizione contro il settore di una parte degli scienziati italiani, la sostenibilità dell’agricoltura resta l’impegno più importante. Triarico commenta la situazione, porta le prove della grande valenza ambientale dell’agricoltura biodinamica, e ricorda che è parte […]
Il biologico è la lampada di Aladino dell’export, di Lorenzo Tosi
![DUBAI PIXABAY FREE 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/DUBAI-PIXABAY-FREE-1-1024x576.jpg)
TerraéVita pubblica il resoconto di un recente evento avviato nell’ambito del progetto Ita.Bio (promosso da Federbio e Agenzia Ice) che ha avuto come focus gli Emirati Arabi: una realtà cosmopolita dove Nomisma, altro partner dell’incontro, ha evidenziato come l’Italia rappresenti il maggior importatore di prodotti biologici. Gli Emirati Arabi sono un mercato ad alto potenziale […]
Webinar “Tutte le novità sulle importazioni di prodotti biologici"
![CCPB Seminario](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/CCPB-Seminario.jpg)
Un webinar gratuito per capire le ultime novità in materia di importazione di prodotti biologici si svolgerà mercoledì 23 febbraio dalle ore 10 alle 12. Correlata al nuovo regolamento comunitario in applicazione da gennaio 2022, una numerosa serie regolamenti “secondari” sono stati accompagnati in Italia da un Decreto Ministeriale del Mipaaf e da alcune note interpretative e di […]
Eventi per il biologico alla 115a Fiera Agricola di Verona
![Informatore Agrario](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Informatore-Agrario.png)
Nel contesto di molteplici eventi dedicati al settore agricolo, ’Informatore Agrario prevede alcuni eventi tecnici dedicati all’agricoltura biologica in occasione della115a Fiera Agricola che si svolgerà a Verona dal 2 al 5 marzo. Novità per difesa e diserbo dei cereali biologici – Workshop 4 marzo, ore 15.30 (Le soluzioni e le strategie più innovative per […]