OPTA: "Il biologico crea il miglior equilibrio per la produttività, la sostenibilità e la salute"

Il terzo dialogo politico europeo dell’OPTA (Organic Processing and Trade Association), tenutosi il 1° febbraio, ha mostrato un grande consenso sul fatto che l’alimentazione e l’agricoltura biologica sono la soluzione giusta per le tre principali crisi che l’umanità deve affrontare. Le crisi ecologica, climatica e sociale richiedono misure importanti, una transizione del sistema alimentare verso […]

Corea del sud: modifica alle procedure di esportazione

Per gli operatori che esportano in Corea del Sud, dal 1° gennaio è entrata in vigore una modifica nella procedura di rilascio del certificato di lotto. Il certificato deve essere rilasciato, da parte degli organismi di controllo autorizzati, sulla piattaforma istituzionale del Ministero Coreano. I produttori che esportano in Corea del Sud devono dunque rivolgersi […]

A Montpellier l’edizione 2022 di Millésime Bio

Millesime Bio

L’esposizione più importante a livello internazionale del vino biologico si svolge in Francia, al Parc des Expositions di Montpellier, dal 28 febbraio al 2 marzo. In occasione del salone è stato pubblicato un interessante studio, in francese , sullla “Evoluzione del consumo del vino bio in Europa”, che è possibile scaricare QUI. Le informazioni sul […]

Webinar “Il Retail marketing dei prodotti biologici”

RETAIL MARKETING

Si svolge martedì 8 febbraio, dalle 14.30 alle 15.30, il webinar “Il Retail Marketing dei prodotti biologici”, organizzato da Retail Insitute, AccademiaBio, AssoBio, FederBio. Il settore Bio è stato per anni il primo avamposto sul tema della sostenibilità: l’evoluzione e l’aumento dell’offerta di “prodotti sostenibili” ha creato nuovi segmenti di mercato, generato nuove aspettative nei consumatori e […]

La Commissione europea invita a presentare proposte per promuovere i prodotti agroalimentari europei contestualizzati al Green Deal

La Commissione europea ha lanciato i bandi 2022 per i programmi europei di promozione agroalimentare  nell’UE e all’estero. Quest’anno l’invito si concentra in modo particolare sulla promozione di prodotti e metodi che sostengono più direttamente gli obiettivi europei del Green Deal, della strategia Farm to Fork, del piano d’azione UE per il biologico  e la […]

Online il Focus Bio Bank 2021: vendite bio in crescita, il 56% in Gdo

Bio Bank ha pubblicato online il Focus 2021 su Supermercati & Specializzati, un documento che contiene dati aggiornatissimi sulla dinamica dei due canali distributivi chiave del biologico in Italia. Si tratta di 104 pagine ancora più ricche di dati e infografiche, con nuove statistiche su fatturato e marche bio della GDO, una pubblicazione che si […]

“Internazionalizzazione del bio ‘Made in Italy’: focus Emirati Arabi” – Un seminario di Ita.Bio in febbraio

ita bio news 2022 02

Mercoledì 9 febbraio p.v., a partire dalle ore 11.00, Ita.Bio organizza un seminario online nell’ambito delle proprie attività volte a promuovere il biologico italiano sui mercati esteri. Il focus in questa occasione è rivolto agli Emirati Arabi. Oltre all’ICE, parteciperanno all’incontro Nomisma ed una serie di aziende italiane. Questi i temi che saranno trattati: “Dimensioni […]

Agence Bio: pubblicata l’edizione 2021 de “L’agricoltura biologica nelle Ue”

Agence Bio ha pubblicato, in francese ed inglese, il consueto dossier “L’agricoltura biologica nella Ue” edizione 2021.  La pubblicazione tratta dello sviluppo e delle caratteristiche della produzione bio nell’Ue, dell’evoluzione del mercato, dei flussi dei prodotti, delle produzioni animali e vegetali, delle strategie di sviluppo del settore e delle politiche pubbliche, per terminare con un’analisi […]

“Sementi Festival”, al via la quinta edizione a Corinaldo (Ancona)

Sementi Festival 2021 716x1024 1

Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 a Corinaldo, tra le colline marchigiane in provincia di Ancona, torna per la quinta edizione il Festival dedicato a uno stile di vita sano e consapevole. Due giorni, organizzati dal Comune di Corinaldo presso il Teatro Goldoni, con ospiti del calibro di Stefano Mancuso, fondatore della neurobiologia vegetale, […]