“IFOAM Organics Europe Meets Business”: in dicembre la quarta edizione

La quarta edizione di “IFOAM Organics Europe Meets Business” avrà luogo “virtualmente” il 7 dicembre pv.  Si tratta di una piattaforma che ha incontrato, negli anni, un buon successo per lo scambio tra gli attori dell’intera catena di approvvigionamento del biologico: riunisce i membri di IFOAM Organics Europe e le aziende coinvolte nel o interessate […]

Corso allevamento di bassa corte a indirizzo biologico in novembre e dicembre

Gallina razza Ancona 2 scaled

L’AIAB Veneto e il CIPAT organizzano a Santa Maria di Sala (Venezia) un corso gratuito sull’allevamento del pollame con metodo biologico. Tra gli argomenti il metodo per allevare razze locali e i programmi di selezione per riprodurle correttamente evitando la consanguineità e la deriva genetica delle popolazioni a limitata diffusione. Saranno affrontate anche le regole […]

Decisione (UE) del Consiglio 2021/1345 del 28 giugno 2021

Che autorizza l’avvio di negoziati con l’Argentina, l’Australia, il Canada, la Costa Rica, l’India, Israele, il Giappone, la Nuova Zelanda, la Corea del Sud, la Tunisia e gli Stati Uniti per la conclusione di accordi relativi al commercio di prodotti biologici.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/1378 DELLA COMMISSIONE del 19 agosto 2021

Che fissa determinate norme riguardanti il certificato rilasciato agli operatori, ai gruppi di operatori e agli esportatori di paesi terzi coinvolti nelle importazioni di prodotti biologici e in conversione nell’Unione e stabilisce l’elenco delle autorità di controllo e degli organismi di controllo riconosciuti a norma del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Pubblicato il Reg. (UE) 2021/1378: fissa le norme relative al certificato per il commercio di prodotti biologici

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il  REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/1378 DELLA COMMISSIONE del 19 agosto 2021 che fissa determinate norme riguardanti il certificato rilasciato agli operatori, ai gruppi di operatori e agli esportatori di paesi terzi coinvolti nelle importazioni di prodotti biologici e in conversione nell’Unione e stabilisce l’elenco delle autorità […]

Assobio: varato un nuovo modello organizzativo

L’assemblea dei soci di Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, che ad oggi conta oltre 100 aderenti da tutta Italia, ha ufficializzato un nuovo modello organizzativo, basato su un Centro Studi collegiale e una carta dei valori fondamentali, descritti in un Codice Etico condiviso all’unanimità. La struttura del nuovo […]

La crescita impetuosa dei vigneti bio

Vigna 1

Il bio avanza anche nella filiera vitivinicola: in Italia, nel 2020, 4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, e il fenomeno è in forte crescita in tutto il mondo sia in termini di estensione dei vitigni che di interesse del consumatore. A fotografare tendenze e dimensione strutturale del settore, con particolare riferimento al contesto […]