NOMISMA: frutta e verdura bio, cresce la spesa, ma le rilevazioni sono incomplete
Mentre l’Assemblea Generale dell’ONU proclama il 2021 “Anno Internazionale della frutta e della verdura”, in Italia calano i consumi a volume di ortofrutta. Segno evidente che è fondamentale mettere in campo azioni di sensibilizzazione per ribadire l’importanza della frutta e della verdura per l’alimentazione umana, per la sicurezza alimentare, per la salute e per il raggiungimento degli Obiettivi […]
Agence BIO: pubblicata una nota di congiuntura e di attualità sul settore bio
Agence BIO ha pubblicato un documento di 63 pagine che riporta molti dati aggiornati sul settore biologico francese e non solo. La pubblicazione si occupa in particolare di mercato e vendite, e comprende le produzioni animali (latte di mucca, carni bovine, ovine e porcine, avicoltura) e le produzioni vegetali (colture estensive, frutta e verdura, vini), […]
Nasce Sanatech: un evento fieristico per le filiere della produzione biologica, ecosostenibile e a zero residui
![SANATECH](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/SANATECH.png)
Una integrazione alla consolidata e storica offerta di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale: così si presenta Sanatech, la nuova rassegna tematica professionale dedicata alle filiere della Produzione Agroalimentare, Zootecnica, della Selvicoltura e del Benessere, Biologica, Ecosostenibile e a Zero Residui. L’espansione del modello industrializzato di agricoltura e allevamento convenzionali minaccia l’86% […]
Il biologico resiste alla crisi economica
Nel 2020, la spesa di prodotti alimentari biologici nella Gdo ha fatto segnare un più 4% rispetto all’anno precedente. In un contesto di crescita generalizzata delle vendite alimentari nei canali retail, resta immutata l’incidenza della spesa bio sul carrello degli italiani, ferma attorno al 3%. Anche a Natale, il divieto di cenoni e assembramenti non […]
Nielsen-AssoBio, effetto pandemia: crescono i consumi BIO degli italiani nel 2020
Le indagini elaborate da Nielsen per la moderna distribuzione assieme ad AssoBio rivelano che nel corso del 2020 gli acquisti dei prodotti biologici sono cresciuti del +7% sul 2019, per un valore complessivo superiore ai 4,3 miliardi totali. A questo hanno contributo il canale supermercati (+6,5%) con vendite che superano gli 847 milioni di euro, quello dei discount (+12,5%) […]
SANA 2021: appuntamento dal 9 al 12 settembre
![SANA 2021](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/SANA-2021.png)
Si terrà dal 9 al 12 settembre presso il Quartiere fieristico di Bologna la 33esima edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale organizzato da BolognaFiere in collaborazione con FederBio/Assobio e con il supporto di ITA, Italian Trade Agency per le azioni di internazionalizzazione. L’appuntamento è previsto in presenza, con nuove iniziative […]
Regno Unito: l’ “Organic Market Report” di Soil Association
Il Regno Unito è fuori dalla Ue, ma -nonostante i problemi, per tale decisione, anche per il settore del biologico- resta un paese interessante per le esportazioni di prodotti europei ed italiani. Soil Association ha appena pubblicato il suo rapporto annuale sul mercato interno, che indica come il mercato biologico abbia raggiunto nel 2020 il […]
FiBL a Biofach 2021: un programma completo di eventi
![fibl logo 4](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/fibl-logo_4.png)
Quest’anno il Biofach si terrà per la prima volta in modalità virtuale come “eSpecial” dal 17 al 19 febbraio. Come di consueto anche FiBL sarà presente e fornirà approfondimenti sulla ricerca moderna e innovativa in agricoltura biologica. Oltre alle presentazioni dei ricercatori di FiBL al congresso Biofach, dove saranno presentati gli ultimi risultati e tendenze […]
Post-Brexit: molto problematico il sistema di spedizione di prodotti biologici tra Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Il gruppo Health Made Easy, una delle più importanti imprese di alimenti biologici del Regno Unito, ha dichiarato che il nuovo sistema post-Brexit per l’invio di prodotti biologici dalla Gran Bretagna all’Irlanda del Nord è diventato un “incubo”. A partire da Natale, il gruppo non più ha spedito alcun prodotto biologico in Irlanda. L’Irlanda del […]
Prova pubblicazione
Prova pubblicazione