Stop alle etichette “Eco-score”: i sostenitori del biologico festeggiano la vittoria legale
L’IFOAM Organics Europe e i suoi membri francesi hanno ottenuto il 4 giugno un accordo giudiziario per porre fine alle etichette che utilizzano il nome “Eco-score” per i prodotti alimentari, poiché può essere fuorviante per i consumatori. L’accordo è stato siglato con l’istituzione pubblica francese per la transizione ecologica, ADEME, che aveva avviato l’etichetta nel […]
Piú biologico regionale in Europa: arriva a Padova la Biomobile
Nei suoi spostamenti in Italia giunge a Padova, presso il centro commerciale Le Bretelle, dall’11 al 16 giugno, la Biomobile, per offrire a tutti degustazioni di prodotti biologici, show-cooking, ed esperienze con la realtà virtuale, oltre a fornire informazioni sul consumo di prodotti biologici e fare divulgazione sul biologico regionale. Si tratta del progetto di […]
Il biologico italiano corre solo per l’estero, di Davide Pierleoni
CIBUS si conferma come la più importante vetrina per il settore food italiano, e l’affluenza straordinaria dei visitatori professionali, sia italiani che esteri, ha dimostrato l’interesse del mondo per i nostri prodotti. Se per il prodotto alimentare convenzionale i dati presentati a marzo ‘24 ci dicono che nel 2023 è aumentato il valore dell’export, che […]
Biologico in recupero in Europa, parola di IFOAM
Il biologico nel 2023 è tornato a crescere in valore nei principali Paesi europei e in alcuni di questi anche nei volumi dopo un 2022 negativo. Le prime indicazioni sul primo quadrimestre 2024 sono promettenti, confermano il trend positivo. In Germania, che è il mercato di riferimento nel nostro continente, la crescita del biologico è […]
U.S. organic sales witnessed a market surge in 2023
In 2023, the U.S. witnessed a surge in certified organic product sales, reaching approximately $70 billion, marking a new pinnacle for the industry. The Organic Trade Association’s 2024 Organic Industry Survey disclosed that American organic market dollar sales escalated to $69.7 billion, a growth rate of 3.4 percent from the previous year. This increment comes […]
Agence Bio: l’agricoltura biologica nel mondo 2024
Per la serie dei “Carnets internationaux de l’Agence Bio”, l’istituzione francese ha pubblicato l’edizione 2024 de “L’agriculture bio dans le monde”. Il quaderno è molto interessante perché riporta (rispetto all’ultima edizione datata 2020) la situazione aggiornata del settore con molti dei cambiamenti che sono avvenuti negli ultimi tempi. Propone un quadro aggiornato delle regole del […]
Cina, un mercato promettente, ma complesso, di Elena Consonni
Assobio al Cibus di Parma ha organizzato un focus riguardante l’importanza del mercato cinese per l’export dei prodotti biologici italiani partendo dalle indagini condotte da Nomisma e presentate nel convegno, da cui è emerso che il 37% dei cinesi che acquistano prodotti stranieri, ha acquistato nell’ultimo anno prodotti italiani, mostrando una forte apprezzamento per il […]
ISMEA a Macfrut: ortofrutta punta di diamante nel carrello della spesa bio
L’ortofrutta biologica ha rappresentato in valore l’8,1% del mercato complessivo di frutta e verdura commercializzate in Italia nel 2023. Nel carrello della spesa bio poi, frutta e ortaggi sono le categorie merceologiche più rappresentative con il 43,5% del totale della spesa dedicata al comparto bio mentre nell’agroalimentare convenzionale l’ortofrutta non va oltre il 19,2% del […]
ASSOBIO al CIBUS di Parma: cresce l’export dell’agroalimentare biologico (+8%)
L’agroalimentare biologico si conferma un’eccellenza italiana apprezzata in tutto il mondo, e i dati dell’export confermano la crescita esponenziale degli ultimi anni: +8% nel 2023 (anno su anno, termine a luglio). Il valore complessivo remunerato dai mercati esteri è quindi di 3,641 miliardi di euro, con un incremento del 203% rispetto al 2012. Questi dati sono stati resi […]
Internazionalizzazione del Bio Made in Italy: Focus Corea del Sud
Si svolge mercoledì 19 giugno a partire dalle 9.30 il nuovo webinar online in diretta streaming che L’evento rientra nelle iniziative di ITA.BIO, la prima piattaforma a supporto dello sviluppo strategico del biologico Made in Italy sui mercati internazionali, promossa da FederBio e ICE a cura di Nomisma. La piattaforma ITA.BIO fornisce dati e informazioni […]