Sustainable food systems: short food supply chains and good practices from Hungary

Thanks to globalization, it is now possible to obtain almost any kind of food, regardless of season or growing region. This is due to modern cultivation technology, logistical networks and the free movement of labour, which means that food produced in remote parts of the world often travels a very long distance from the grower […]

Trentino: 18 maggio, Giornata della Biodiversità agricola e alimentare

Broccolo di Torbole

A Riva del Garda sabato 18 maggio un convegno promosso dal Il Servizio Politiche sviluppo rurale della Provincia, tramite l’Ufficio per le Produzioni biologiche, indice per sabato 18 maggio a Riva del Garda un convegno ed una serie di appuntamenti per celebrare la Giornata della Biodiversità agricola e alimentare che ricorre lunedì 20 maggio insieme […]

La Biomobile arriva a Torino

Biomobile 1

Bioland Südtirol, insieme all’associazione Bioland Germania, si è aggiudicata il bando per la realizzazione di un progetto di marketing sul biologico (Promozione dei prodotti agricoli, AGRIP) il cui obiettivo è quello di aumentare il consumo e le vendite di prodotti biologici in Italia e Germania tra il 2023 e il 2026 e di rafforzare la consapevolezza […]

Organic Food Iberia a Madrid il 5-6 giugno

ORGANIC IBERIA

Si svolge a Madrid il 5-6 giugno il più importante evento commerciale per il settore del biologico della Penisola Iberica. Sarà possibile incontrare più di 400 marchi e 7.000 professionisti, esperti, produttori e distributori che condividono i valori del biologico. Organic Food Iberia è un evento commerciale dedicato alla promozione dell’industria alimentare e vinicola biologica […]

Internazionalizzazione del Bio Made in Italy | 8.05.2024 – CIBUS, Fiere di Parma

Internazionalizzazione Bio

Assobio organizza un convegno sull’Internazionalizzazione del Bio Made in Italy il giorno 8 maggio alle ore 14:00 presso Cibus (Fiere di Parma, Sala Ovest 3, 2° piano, Ingresso Ovest). L’agroalimentare italiano, biologico compreso, è una delle eccellenze italiane apprezzate in tutto il mondo. L’export di prodotti biologici in questi ultimi anni ha subito una crescita esponenziale, e l’Italia si è confermata da alcuni […]

Quali azioni per il rilancio del Bio? Meno burocrazia, più comunicazione e No ad “alternative” sostenibili, di Cristina Latessa

GREENPLANET 2 1

È piuttosto deludente l’andamento dei prezzi all’origine dei prodotti biologici, con una catena del valore rispetto al convenzionale che si è andata progressivamente erodendo e in un contesto generale di quotazioni oltretutto in discesa sia per il bio che per il convenzionale. Occorre dunque mettere in campo azioni di rilancio che si possono identificare soprattutto […]

Regione Lazio: al via due tavoli di concertazione sul verde e sul biologico

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio, ha approvato due delibere che istituiscono altrettanti tavoli regionali di concertazione. Il primo, denominato “Tavolo Verde”, è finalizzato alla definizione, anche attraverso un’attiva interlocuzione tra la Regione Lazio e le rappresentanze territoriali di settore, delle scelte programmatiche e le conseguenti azioni da intraprendere in materia […]

Alcaloidi nei lupini: guida pratica FIRAB-FIBL per produttori e trasformatori

Firab ha pubblicato la versione italiana dell’opuscolo informativo dell’Istituto di ricerca dell’agricoltura biologica svizzero FiBL, partner di Firab in Divinfood, che fornisce informazioni e indicazioni sull’analisi e la riduzione dei livelli di alcaloidi nei lupini. I lupini sono una coltura interessante per il sistema agrario. Come altri legumi, sono un’ottima fonte di proteine vegetali, possono […]

EL TAMISO festeggia i suoi 40 anni, di StoriedelBio

EL TAMISO 0 1

Sono ormai poche le cooperative agricole ancora esistenti tra quelle che nacquero, per iniziativa di un certo numero di giovani contestatori e di qualche testardo figlio di contadini, intorno agli inizi degli anni 80 del secolo scorso. Li spingeva la ricerca di forme di vita e di lavoro più giuste e solidali e il desiderio […]