È tempo che il biologico diventi una pratica convenzionale, di Bavo van den Idsert

BIOECOACTUAL 0

È un eufemismo scrivere che viviamo in tempi turbolenti. Anche se si riesce a restringere il campo al solo settore degli alimenti biologici, le sfide sono molte di più di quelle che potevamo immaginare negli anni di Covid. Nel 2020 i consumatori di molti Paesi dell’Ue hanno deciso di mangiare molto più biologico. Le vendite […]

Nomisma e BolognaFiere presentano al Biofach i dati aggiornati del biologico italiano e un nuovo, innovativo progetto fieristico

Alla fiera di Norimberga, in una conferenza stampa congiunta, NOMISMA ha presentato i dati aggiornati sul mercato bio in Italia, mentre BolognaFiere ha illustrato un nuovo progetto fieristico riguardante il SANA. La presentazione di NOMISMA si è iscritta nell’ambito del progetto “Being organic in EU”, promosso da FederBio in collaborazione con Naturland DE e cofinanziato […]

The World of Organic Agriculture 2024 – Statistics and Emerging Trends

Organic agriculture is practised in 188 countries, and more than 96 million hectares of agricultural land are managed organically by at least 4.5 million farmers. Global sales of organic food and drink reached almost 135 billion euros in 2022. The 25th edition of “The World of Organic Agriculture”, published by the Research Institute of Organic […]

L’allevamento biologico di Bassa Corte: un corso gratuito

GALLINE DI PEPPE 3 scaled

Si svolge per 4 giornate (14 e 21 marzo, 4 e 11 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, 4 giornate in presenza presso l’Agriturismo Papaveri e Papere, via Caltana 1/b Santa Maria di Sala – Venezia) un corso in presenza per l’integrazione del reddito e per lo sviluppo dell’allevamento biologico degli animali di Bassa […]

Il mondo dell'agricoltura biologica 2024 – Statistiche e tendenze emergenti

Come ogni anno, in occasione del BioFach, FIBL pubblica il volume, realizzato assieme a IFOAM Organics Europe, “Il mondo dell’agricoltura biologica 2024 – Statistiche e tendenze emergenti”. L’agricoltura biologica è praticata in 188 Paesi e più di 96 milioni di ettari di terreno agricolo sono gestiti in modo biologico da almeno 4,5 milioni di agricoltori. […]

"The World of Organic Agriculture": la superficie biologica globale cresce più che mai

La 25a edizione dell’annuario “The World of Organic Agriculture – Il mondo dell’agricoltura biologica”, pubblicato congiuntamente dal FiBL e dall’IFOAM – Organics International, mostra che la crescita della superficie e del numero di aziende agricole nel 2022 ha superato di gran lunga quella degli anni precedenti, in particolare grazie agli aumenti in Australia e in […]

Un’altra agricoltura è possibile, di Serena Milano

Pesticidi 2 Pixa gratis 0 1

La direttrice di Slow Food Italia interviene sulle manifestazioni degli agricoltori di questi giorni.  Se mettiamo insieme il calo di produzione legato ai continui eventi estremi (siccità, grandinate, alluvioni), i prezzi pagati ai produttori sempre più bassi, il regolamento che impone calibri per la frutta e la verdura venduta nella grande distribuzione e costringe le […]

Turchia: le esportazioni di prodotti biologici superano le aspettative

La produzione di prodotti biologici certificati della Turchia ha superato il limite annuale di 1,6 miliardi di dollari di esportazioni. Il Paese punta a guadagnare 1,5 miliardi di dollari in valuta estera dai prodotti biologici, grazie alla crescente popolarità dell’agricoltura verde a livello globale. Producendo 268 diversi prodotti biologici su 311.000 ettari di terreno, la […]