Istruzioni e chiavi di lettura per introdurre più prodotti biologici locali nella ristorazione collettiva: una web-conference di Agence BIO

Si svolge martedì 7 novembre 2023 dalle 14.00 alle 16.00 una web-conference interattiva organizzata da Agence BIO in collaborazione con InterBios Régionales per spiegare come è possibile introdurre più alimenti biologici nella ristorazione collettiva analizzando i servizii di ristorazione regionali, esaminando i bilanci per tenere sotto controllo i costi e cercando soluzioni con strutture di supporto per approvvigionarsi localmente.

Francia: il Ministro dell'Agricoltura lancia un piano di sostegno all’agricoltura biologica

Dinanzi alla crisi del bio francese, causata da un calo delle vendite post-pandemia (i settori più colpiti sono carne suina, latte , uova e ortofrutta) il ministro dell’agricoltura francese Marc Fesneau ha lanciato ha rafforzato il piano di sostegno al settore dell'agricoltura biologica, con un supporto aggiuntivo di quasi 200 milioni di euro, che comprende un fondo di emergenza di 10 milioni di euro per aiutare le aziende biologiche in gravi difficoltà.

Francia : dal 22 maggio al 21 giugno torna “Printemps BIO”, la Primavera BIO

Printemps BIO, ormai da molti anni evento nazionale, è pensato per informare il pubblico e sensibilizzarlo all'agricoltura biologica. Si tratta di un'immersione in questa agricoltura di prossimità, il cui obiettivo è far capire perché produrre e consumare cibo biologico, locale, stagionale e giusto contribuendo a: preservare la propria salute, proteggere l'acqua, la biodiversità e l'ambiente, rispettare il benessere degli animali, valorizzare le attività professionali e sostenere i posti di lavoro ancorati ai territori.

Francia - Pubblicato il "Barometro dei prodotti biologici 2023"

Agence Bio ha pubblicato “Le baromètre des produits biologiques en France – 2023 – Consumo e percezione”. Si tratta di un sondaggio online effettuato sul campo dal 21 novembre al 1° dicembre 2022, autosomministrato,  su un campione di 4.000 persone, rappresentativo della popolazione della Francia metropolitana di età compresa tra i 18 e i 75 anni (sesso, età, categoria socio-professionale, regione e dimensione della residenza, livello di diploma più alto).

Francia: il Ministro dell’agricoltura annuncia ulteriori mezzi finanziari per sostenere il settore biologico

Si è svolta Parigi la 13a edizione del Forum dell'alimentazione e dell'agricoltura biologica, organizzato da Agence Bio. Il tema di questa edizione era "Agricoltura biologica e agroecologia: posto e ruolo dell'agricoltura biologica nella transizione ecologica". L'evento ha visto la partecipazione di Marc Fesneau, ministro francese dell'Agricoltura, che ha promesso ulteriori aiuti finanziari a sostegno di Agence Bio, responsabile dello sviluppo, della promozione e della strutturazione dell'agricoltura biologica francese.

"Agence Bio": un bando di gara per uno studio sul grano tenero e la soia biologici

"Agence Bio", l’agenzia francese di interesse pubblico che si occupa dello sviluppo, della promozione e della strutturazione dell'agricoltura biologica,  lancia un bando - che si chiuderà il 9 dicembre- per uno studio sul grano tenero e la soia biologici  che ha lo scopo di caratterizzare i settori del grano tenero e della soia biologica nell'Unione europea e nei principali Paesi terzi partner commerciali.

Agence Bio: pubblicata l’edizione 2021 de “L’agricoltura biologica nelle Ue”

Agence Bio ha pubblicato, in francese ed inglese, il consueto dossier “L’agricoltura biologica nella Ue” edizione 2021.  La pubblicazione tratta dello sviluppo e delle caratteristiche della produzione bio nell'Ue, dell’evoluzione del mercato, dei flussi dei prodotti, delle produzioni animali e vegetali, delle strategie di sviluppo del settore e delle politiche pubbliche, per terminare con un’analisi SWOT del settore.

Il dossier in lingua francese