DM n. 96379 dell’1 marzo 2022
Composizione del Gruppo di esperti, previsto dall’art. 3, comma 4 del D.M. n. 15130 del 24 febbraio 2017, con funzioni di supporto in seno alla banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico
Banca dati delle sementi: disponibile il DM di composizione del gruppo di esperti
Con il decreto ministeriale n. 96379 del 1 marzo 2022, sulla base delle rinnovate indicazioni delle organizzazioni partecipanti, è stato ricomposto il Gruppo di esperti, previsto all’art. 3, comma 4, del D.M. n. 15130 del 24 febbraio 2017, avente funzioni di supporto in seno alla banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico.
Fonte: Mipaaf
Decreto ministeriale n. 15130/2017: identificazione lista varietà equivalenti mais
Sulla base delle risultanze del lavoro del “Gruppo di esperti” di cui all’art. 3, comma 4, del DM n. 15130 del 24/02/2017
LIVESEED: Sessioni di formazione online per il nuovo EU Router Database
Pubblichiamo gli inviti ad una serie di corsi di formazione offerti dal FiBL-Germania sull'uso del database delle sementi biologiche EU Router Organic Seed Database:
- 26 aprile 2021, ore 14-16 Formazione per le autorità nazionali;
- 28 aprile 2021, 10-12 AM Formazione in lingua inglese per aziende sementiere, fornitori di sementi e commercianti;
- 05 maggio 2021, 10-12 AM Formazione in lingua tedesca per aziende sementiere, fornitori di sementi e commercianti.
Nota n. 9284223 del 2 novembre 2020
Decreto Ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017
Banca Dati Sementi Biologiche: aggiornamento della lista rossa
Con la Nota n. 9284223 del 2 novembre 2020, il Mipaaf rende noto che sono state definite le assegnazioni dell’“erba medica” e del “trifoglio alessandrino” alla “Lista Rossa” della BDSB-Banca Dati Sementi Biologiche. La nota richiama il DM n. 15130 del 24 febbraio 2017 , e nello specifico l’Allegato I, paragrafo 5, lettera a. Le indicazioni saranno operative a far data dal 1° gennaio 2021.
Verso il 100% di sementi biologiche: i risultati di un workshop del progetto LIVESEED
Sono stati resi noti i risultati di un seminario internazionale di LIVESEED svoltosi alla fine di giugno che ha puntato i riflettori sull'Europa nord-occidentale e sull'attuazione del regolamento biologico dell'UE sulle sementi bio in questa regione.
Il database "OrganicXseeds" è ora online anche per la Danimarca
Al fine di rendere più trasparente la disponibilità di semi biologici, l'implementazione di una banca dati elettronica è obbligatoria per tutti gli Stati membri dell'UE ai sensi dei Regolamenti (CE) 834/2007 e 889/2008, ma lo è anche con il nuovo Regolamento (UE) 2018/848 che verrà applicato a partire dal 1 gennaio 2021.
Nota n. 18581 del 14 marzo 2019
Funzionamento della banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico (BDS) – Decreto ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017.