DECRETO LEGISLATIVO 6 ottobre 2023 n. 148

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari.

Controlli di laboratorio: il decreto

Pubblichiamo il DM n. 567753 del 12 ottobre 2023 che reca disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio nell’ambito dei controlli ufficiali volti alla verifica di conformità al regolamento (UE) 2018/848.

Il decreto si applica ai controlli di laboratorio effettuati dagli organismi di controllo e dall’Agenzia delle dogane e monopoli.

Il DM è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 246 del 20.10.2023.

Proposte formative 2023/2024: un “live webinar” dedicato alle imprese bio

Il 19 ottobre alle 10.30 AssoBio e Accademia Bio propongono un webinar dedicato alle imprese biologiche in cui verranno presentate le proposte formative per il fine anno ed il 2024.

Il tema è “Un modello da seguire per un’impresa agroalimentare sempre più bio tra gestione dei controlli e delle contaminazioni, economia circolare, internazionalizzazione e formazione.

Questo il programma:

Controlli nel bio, ok al nuovo decreto, di Lorenzo Tosi

L’articolo informa della recente approvazione del Consiglio dei Ministri dello schema di decreto legislativo che riforma la normativa nazionale adeguandola alle disposizioni del Reg. (Ue) 2017/625. Si tratta di un provvedimento già previsto dalla legge nazionale sull’agricoltura biologica (Legge n. 23 del 9 marzo 2022) che all’art. 19 aveva attribuito la delega sul sistema dei controlli al Governo.

Importazioni di partite biologiche: la Nota del MASAF

Come noto, a partire dal 1° gennaio 2022 sono entrate in applicazione le nuove regole sui controlli ufficiali delle partite biologiche destinate ad essere importate in UE. Al fine di chiarire ed armonizzare la gestione dei COI in TRACES, e risolvere alcune anomalie e problematicità riscontrate nella gestione dei COI per alcuni prodotti si forniscono delle istruzioni operative pertinenti ed aggiornate.

Di seguito i documenti con le istruzioni