Circolare N. 288823 del 28 giugno 2022
Decreto ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017 – Circolare applicativa
Decreto ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017 – Circolare applicativa
Sono stati resi noti i risultati di un seminario internazionale di LIVESEED svoltosi alla fine di giugno che ha puntato i riflettori sull'Europa nord-occidentale e sull'attuazione del regolamento biologico dell'UE sulle sementi bio in questa regione.
Nota n. 88498 del 17 dicembre 2019 del Mipaaf relativa agli argomenti trattati nel corso delle riunioni del COP (Comitato Produzione Biologica) e dell’Expert Group (Gruppo Esperti Produzione Biologica) che si sono svolte a Bruxelles nei giorni 26-28 novembre 2019
Pubblichiamo la Nota n. 88498 del 17 dicembre 2019 del Mipaaf relativa agli argomenti trattati nel corso delle riunioni del COP (Comitato Produzione Biologica) e dell’Expert Group (Gruppo Esperti Produzione Biologica) che si sono svolte a Bruxelles nei giorni 26-28 novembre u.s.
Dopo diversi mesi di discussioni, l'IFOAM EU ha adottato un documento di sintesi sul materiale riproduttivo vegetale così questo è previsto nel nuovo regolamento biologico (UE) 2018/848. Il documento evidenzia i punti del testo di base del nuovo regolamento che richiedono maggiore attenzione e possibili azioni da parte della Commissione. Un’azione, secondo IFIAM UE, davvero necessaria su diversi fronti.
Obiettivi generali:
Sviluppare il potenziale del settore sementiero e del miglioramento genetico per l’agricoltura biologica
Breve descrizione del progetto:
Nella GU del 24 aprile 2017 n. 95 è stato pubblicato il DM “Istituzione della banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico e disposizioni per l’uso di sementi o di materiale di moltiplicazione vegetativa non ottenuti con il metodo di produzione biologico”.
Il decreto ha ad oggetto l’istituzione della banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con metodo biologico e disposizioni relative al sistema di deroga.
Regime di deroga per l’impiego di sementi non ottenute con il metodo biologico per scopi di conservazione riconosciuti dall’autorità competente di cui al Reg (CE) 889/08 art. 45 punto 4d e Decreto Ministeriale n. 18354 del 27 novembre 2009 allegato 5 punto 2.2.
Pubblichiamo la Nota 59605 del 31 luglio 2014 relativa al regime di deroga per l’impiego di sementi non biologiche, considerate di interesse nazionale dal punto di vista della tutela della biodiversità coltivata.
Nota n. 59605 del 31 luglio 2014
Fonte: Mipaaf