Giornata europea del biologico: all’ Università di Bologna un incontro con AssoBio per conoscere i benefici e il futuro del “bio”

Si intitola “Il Futuro del Biologico: impatti positivi e prospettive di crescita” e si terrà lunedì 23 settembre dalle 17 alle 20.30, a palazzo Malvezzi, Bologna. Un incontro pubblico rivolto a tutti, organizzato per sensibilizzare un'ampia platea di consumatori, operatori e studenti sui benefici del 'bio' sotto l'aspetto ambientale, sociale ed economico.

A Bologna il 23 settembre “Il Futuro del Biologico: impatti positivi e prospettive di crescita”

In occasione della Giornata Europea del Biologico (23 settembre) si svolge a Bologna (c/o Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22) l’evento “Il Futuro del Biologico: impatti positivi e prospettive di crescita”, organizzato in collaborazione con l’Alma Mater Università di Bologna, Federbio, EcorNaturaSì e Probios. L’obiettivo è quello di sensibilizzare studenti, operatori e consumatori sui benefici del biologico sotto vari aspetti.