Un nuovo studio della FIBL: “Impatto del nuovo regolamento UE sul biologico sulle catene del valore dei piccoli agricoltori e sul settore biologico europeo”.

Il nuovo Regolamento sul biologico (UE) 2018/848 introduce cambiamenti significativi alle importazioni di prodotti biologici, con l'obiettivo di rafforzarne l'integrità. Dal 1° gennaio 2025, le importazioni di prodotti biologici dalla maggior parte dei Paesi terzi - ad eccezione di quelli riconosciuti come equivalenti dall'UE e dalla Svizzera - dovranno essere pienamente “conformi” alle norme dell'UE.

Organismi di controllo biologico del Regno Unito: riconoscimento dall'UE, ma l'incertezza rimane

La DEFRA, Department for Environment, Food & Rural Affairs del Governo britannico, ha comunicato che la Commissione europea ha approvato un regolamento che riconosce tutti e sei gli organismi di controllo biologici del Regno Unito come organismi che certificano a norma UE equivalente fino al 31 dicembre 2021, ai fini del commercio di prodotti biologici.

Stati Uniti e Taiwan: firmato un accordo di equivalenza per il biologico

L'American Institute di Taiwan e l'ufficio di rappresentanza economica e culturale di Taipei negli Stati Uniti hanno firmato e si sono scambiati lettere per conto di Stati Uniti e Taiwan, inaugurando un nuovo accordo di equivalenza, in vigore dal 30 maggio 2020, che consente ai prodotti biologici certificati negli Stati Uniti o a Taiwan di essere venduti come biologici in entrambi i mercati.