BioFach 2024: "Spianare la strada per un futuro sostenibile" - aperte le iscrizioni

La fiera leader mondiale del biologico torna a Norimberga dal 13 al 16 febbraio 2024 presso il Centro Esposizioni di Norimberga, e riunisce espositori e visitatori dell'intero settore biologico, con operatori regionali, nazionali e internazionali. Dal 1990, BIOFACH è la destinazione imperdibile per i pionieri e per i nuovi arrivati che condividono la passione per gli alimenti biologici e il mercato del biologico, e desiderano scambiare idee con persone che la pensano allo stesso modo lungo l'intera catena del valore.

BUYFOOD Toscana: al via la 5^ edizione

Torna a Firenze il 26 e 27 ottobre, presso la Fortezza da Basso, BUYFOOD, un evento per promuovere la conoscenza e la promozione a livello internazionale dei prodotti agroalimentari certificati e d’eccellenza della regione Toscana, come i prodotti biologici, DOP e IGP, Agriqualità, Prodotti di Montagna e PAT, attraverso un insieme di attività che coinvolgono imprese e Consorzi di tutela e Associazioni di valorizzazione dei prodotti stessi.

Valtellina: due giornate dedicate all’agricoltura biologica e alla sostenibilità

Sabato 9 e domenica 10 settembre, a Chiuro, sarà possibile  conoscere da vicino il mondo dell’agricoltura biologica. Il borgo, con le sue corti storiche e le sue aziende, diventerà teatro di numerose iniziative dedicate alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente: incontri, degustazioni, passeggiate, visite guidate, giochi per i più piccoli, percorsi che intrecciano temi alimentari con la storia, l’arte, la cultura locale…

SANA Bologna: aziende biologiche alluvionate ospiti gratuiti dell'Ente Bologna Fiere

In occasione della Fiera Sana, che si svolgerà a Bologna dal 7 al 9 settembre prossimo, l’Ente Bologna Fiere ha ideato, in collaborazione con l'assessorato Agricoltura e agroalimentare della Regione Emilia-Romagna, un progetto di sostegno per le aziende agricole danneggiate dagli eventi alluvionali e franosi dello scorso maggio in Romagna e nella zona appenninica, dal modenese al mare.

Bolzano: Biolife, la fiera dello stile di vita consapevole

Sono partiti i preparativi per la prossima edizione di Biolife, la fiera dello stile di vita consapevole, che si svolgerà a Bolzano dal 9 al 12 novembre 2023. Da 19 anni Biolife, accompagna la crescita delle piccole e medie aziende che si occupano di sostenibilità e di salvaguardia della biodiversità, offrendo loro una vetrina e un mercato su misura.
Biolife 2022 ha visto la presenza di 33.000 visitatori e il 97% di espositori soddisfatti. I punti di forza:

Torna a Dubai, dal 12 al 14 dicembre, “Organic & Natural Products Expo Dubai”

Il Dubai World Trade Centre ospiterà nuovamente,  dal 12 al 14 dicembre 2023, l’importante fiera “Organic & Natural Products Expo Dubai”. Il focus dell’evento saranno 5 importanti segmenti di mercato: Alimenti & Bevande, Salute e Benessere, Bellezza e Cosmetici, Agricoltura e Ambiente, Vivere Sostenibile.

Bergamo: il 14 maggio Festival della SOStenibilità organizzato dal Bio-Distretto dell’agricoltura sociale

La BioDomenica, come scrive Simonetta Rinaldi, è un evento che il Bio-Distretto dell’Agricoltura Sociale di Bergamo propone ormai da alcuni anni per sostenere e promuovere i produttori agricoli biologici bergamaschi. Le ultime edizioni si sono svolte in autunno, in concomitanza con il “Mercato dei Mercati”, altro evento ormai consueto che coinvolge anche i produttori non certificati biologici, ma sempre a kilometro zero e a filiera corta.

Torna dal 2 al 5 aprile B/OPEN, in concomitanza con Vinitaly e Sol&agrifood

Veronafiere potenzia la propria offerta bio nel settore dell’agroalimentare di qualità e posiziona la terza edizione di B/Open, rassegna b2b dedicata al biologico nel 2023, insieme a Sol&Agrifood, salone internazionale dell’agroalimentare di qualità. L’obiettivo è quello di incrementare gli eventi che hanno come focus il food certificato, all’interno di un calendario in linea con le esigenze delle aziende del comparto.