Che cos'è il WWOOFing? - Vivere e imparare nelle aziende biologiche in Germania - Un webinar il 9 gennaio 2025 alle 20.00 CET

Siete alla ricerca di un modo per vivere l'agricoltura da vicino e allo stesso tempo fare qualcosa di buono per l'ambiente? Volete imparare a vivere e lavorare in modo ecologicamente sostenibile? Allora il prossimo webinar è quello che fa per voi!

Che cos'è il WWOOF?

Uno studio tedesco conferma: le api 'volano' nell'agricoltura biologica

L'agricoltura biologica e le strisce fiorite favoriscono la salute delle api mellifere. Nelle loro vicinanze, le colonie diventano più forti e sono complessivamente più sane. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che hanno un approvvigionamento alimentare diversificato e sono meno esposte ai pesticidi chimici di sintesi. Lo dimostra un nuovo studio dell’Università Martin Luther di Halle-Wittenberg (MLU) e dell’Università di Göttingen, finanziato dal Programma federale di agricoltura biologica.

Biologico in recupero in Europa, parola di IFOAM

Il biologico nel 2023 è tornato a crescere in valore nei principali Paesi europei  e in alcuni di questi anche nei volumi dopo un 2022 negativo. Le prime indicazioni sul primo quadrimestre 2024 sono promettenti, confermano il trend positivo. In Germania, che è il mercato di riferimento nel nostro continente, la crescita del biologico è stata del 5%, superando i 16 miliardi di euro, dopo una perdita del 3,5% nel 2022.

Germania: iniziativa “BioBitte” del Ministero federale dell’alimentazione e dell’agricoltura per le mense bio

Dopo l’entrata in vigore nel 2023 della regolamentazione biologica per la ristorazione fuori casa (Bio-AHVV) il Ministero federale dell’alimentazione e dell’agricoltura ha lanciato l’iniziativa “BioBitte” per comunicare bene il contenuto dei prodotti biologici utilizzati nelle mense bio. La nuova legge aumenta gli incentivi per le cucine commerciali ad utilizzare il più possibile alimenti biologici.