Controlli: pubblicato il Report dell’ICQRF sull'Attività Operativa 2021
Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro.
Controlli ICQRF sulla filiera agro-alimentare nei primi 4 mesi Covid: aumentano gli operatori bio
29.169 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 3.285 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP, IGP, biologico, settore oleario e vitivinicolo.
Controlli nella filiera agroalimentare nei 4 mesi dell'emergenza Covid-19: il report dell’ICQRF
Nei quattro mesi di emergenza COVID 19 il sistema dei controlli antifrode ha effettuato numerose attività di ispezione per monitorare il settore agroalimentare. Sono stati 29.169 i controlli effettuati sulla filiera agroalimentare, di cui 3.285 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP, IGP, biologico, settore oleario e vitivinicolo, con una particolare attenzione alle attività effettuate attraverso i canali eCommerce.
ICQRF: pubblicato il Report sui controlli nella Filiera Agroalimentare durante l'emergenza Covid 19
Sono stati effettuati 21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare nei tre mesi di emergenza Covid-19 durante i quali sono state effettuate le verifiche sulla regolarità della produzione e della commercializzazione dei prodotti agroalimentari, per garantire anche durante il lockdown qualità, sicurezza ed eccellenza.
Controlli: pubblicato Report Attività Operativa ICQRF 2019.
È stato pubblicato dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali il Report 2019 dell'attività operativa dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) del Mipaaf.
"Cos'è Biologico al 2020: il sistema di controllo e certificazione"
Il 27 Giugno presso la sede dell'ICQRF di Roma - in Via Quintino Sella, 42 – si svolgerà un convegno sul tema "il biologico nel 2020", con un focus sul controllo e la certificazione. All’iniziativa parteciperà anche il Sottosegretario del Mipaaft, Onorevole Manzato.
La registrazione all’evento è obbligatoria a causa della limitata disponibilità di posti. Per la registrazione scrivere a: [email protected] o telefonare a: 051/0453668
La Locandina