IFOAM Organics International: conclusi con successo il Congresso Mondiale del Biologico (OWC) 2024 e l'Assemblea Generale
Grande sostegno, dedizione e impegno dei membri e dei partecipanti all’evento, svoltosi a Taiwan.
Grande sostegno, dedizione e impegno dei membri e dei partecipanti all’evento, svoltosi a Taiwan.
Si svolge dal 30 novembre al 6 dicembre 2024 a Taiwan il congresso mondiale dell’IFOAM, con un programma ricco di eventi e che si baserà su contributi afferenti a quattro percorsi dinamici:
Si intitola “Cultivating organic solutions for true sustainability - Coltivare soluzioni biologiche per una vera sostenibilità” il 21°congresso mondiale di IFOAM Organics International che si svolgerà dal 30 novembre al 6 dicembre in Sud Corea a Taiwan.
L’autore dell’articolo intervista a Sarah Compson della Soil Association /IFOAM World Board sul tema degli standard Bio oltre il Biologico. La Compson è direttrice associata per l'innovazione degli standard presso la Soil Association nel Regno Unito e membro del Consiglio di Amministrazione di IFOAM Organics International. Alla Soil Association è responsabile degli standard, compresi gli standard biologici dell’ associazione inglese che vanno oltre il regolamento.
The 24th edition of "The World of Organic Agriculture", published by the Research Institute of Organic Agriculture FiBL and IFOAM – Organics International, offers a comprehensive review of recent developments in global organic agriculture. It presents detailed statistics on organic farming that relate to area under organic management, land use and crops, the number of farms and other operator types, retail sales and international trade data.
Gli ultimi dati sull'agricoltura biologica a livello mondiale sono stati presentati dall'Istituto di Ricerca sull'Agricoltura Biologica (FiBL) e dall'IFOAM - Organics International in occasione del BIOFACH, la fiera leader a livello mondiale per gli alimenti biologici. L'indagine annuale sull'agricoltura biologica mondiale è patrocinata dalla Segreteria di Stato svizzera per l'economia (SECO), dal Fondo per lo sviluppo sostenibile di Coop Svizzera e da Nürnberg Messe, organizzatore della fiera BIOFACH.
Attraverso un progetto di cooperazione bilaterale con la Germania, "Dialogo tecnico agricolo e forestale (DIAF)", il Marocco ha avuto approvato un nuovo standard biologico, il "Bio-Maroc", che indica il suo allineamento con gli standard IFOAM - Organics International. La certificazione è stata rilasciata durante Biofach-2022.
Nel 2022, IFOAM - Organics International compirà 50 anni, IFOAM Organics Europe 20 e IFOAM Organics Asia 10. Per segnare queste pietre miliari, IFOAM sta dedicando l'anno 2022 ad aumentare, a livello internazionale, la consapevolezza dei molteplici benefici dell'agricoltura biologica per le persone e il pianeta.
L'anno 2020 sarà senza dubbio ricordato per la pandemia globale di COVID-19, una crisi con cui si continua a fare i conti ancora oggi. Ma che ha anche fornito all’IFOAM un momento di riflessione, rivelando la vulnerabilità dei sistemi alimentari globali: l'agricoltura biologica resta sempre parte della soluzione ai problemi urgenti che è necessario affrontare.