Progetto FruitDIV: un questionario sugli alberi da frutta selvatici

FruitDIV è un progetto per la raccolta di dati a tutela della biodiversità genetica delle specie vegetali selvatiche. Progenitrici delle piante coltivate (CWR - Crop Wild Relatives),  sono specie ad esse strettamente correlate e rappresentano una importante fonte di diversità genetica. Offrono peculiari caratteristiche agronomiche e nutrizionali che influenzano la qualità e la produzione dei frutti, quali la resistenza a parassiti e malattie, la tolleranza alla siccità, l’adattabilità alle condizioni climatiche variabili.

Questionario per la rilevazione dei fabbisogni di sistematizzazione e comunicazione delle valutazioni del PSP 2023-2027

In base a quanto stabilito nel Piano di Valutazione del PSP 2023-2027 italiano (paragrafo 5), la Rete PAC avrà, tra le altre cose, il compito di assicurare, attraverso il proprio portale web e le proprie attività, la comunicazione sistematica delle valutazioni prodotte a livello nazionale - nonché di quelle eventualmente realizzate a livello regionale - provvedendo alla sistematizzazione, analisi e messa a disposizione dei report di valutazione, inclu

Progetto PPILOW: i risultati delle prove in campo per il benessere animale e un questionario per gli allevatori bio

Arrivano i risultati delle prove in campo e in tutta Europa sono previste numerose attività di divulgazione e confronto per facilitare l’adozione di buone pratiche per il benessere animale e valorizzare il lavoro e l’impegno degli allevatori biologici.

Progetto OrganicDataNetwork: lanciato il forum online.

Il Forum del progetto OrganicDataNetwork ha dato avvio alla discussione relativa alla trasparenza del mercato europeo dei prodotti biologici e al miglioramento delle informazioni e dei dati disponibili.  Il Forum è stato istituito per fornire una piattaforma di discussione e di scambio di idee su argomenti relativi ai dati del mercato del biologico e ha lo scopo di mettere a disposizione uno spazio web per tutti gli attori della filiera (i gestori delle banche dati, i rilevatori e i divulgatori dei dati).