Norme Europee In Materia Di Prodotti Biologici E Di Politica Agricola Comune discusse in CDM

Il Consiglio dei Ministri si è riunito in data 3 agosto per discutere, tra gli altri argomenti, anche delle norme europee in materia di prodotti biologici e di politica agricola comune. In questo ambito, il CDM ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del regolamento (UE) n.

BIOREPORT 2021-2022: nuova edizione del rapporto nazionale sull’agricoltura biologica a cura del CREA-PB

E’ stato pubblicato (in doppia edizione, 2021-2022), il rapporto sull’agricoltura biologica italiana curato dal CREA-PB, che affronta una serie di tematiche diverse nel tentativo di dare conto della complessità del settore e delle sue relazioni con il sistema agroalimentare, la società e l’ambiente.

Artt. 28 e 29 del regolamento (UE) 2018/848: la nota della Commissione

La Commissione Ue nella nota che pubblichiamo fornisce una delucidazione in riferimento ad una questione sollevata da OPTA Europe circa la lettura tecnica degli articoli 28 e 29 del regolamento (UE) 2018/848. Gli articoli in questione riguardano rispettivamente le “Misure precauzionali volte a evitare la presenza di prodotti e sostanze non autorizzati” e le “Misure da adottare in caso di presenza di prodotti o sostanze non

autorizzati”

Regolamento (UE) 2018/848: pubblicato il regolamento delegato che modifica l’allegato II

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea serie L 98/1 del 25.3.2022 il REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2022/474 DELLA COMMISSIONE del 17 gennaio 2022 che modifica l’allegato II (norme dettagliate di produzione) del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti specifici per la produzione e l’utilizzo di plantule non biologiche, in conversione e biologiche e di altro materiale riproduttivo vegetale.

Un webinar dedicato a zootecnia e acquacultura nel quadro del nuovo Reg. (UE) 2018/848

Si svolge il 28 gennaio, dalle 10 alle 12.30,  il webinar “Nuovo Reg. UE 848/2018: le novità per la zootecnia e l'acquacoltura bio” promosso da Bioagricert. Il 1° gennaio è infatti entrato in piena applicazione il nuovo Regolamento UE 848/2018 che definisce le nuove regole per la produzione, etichettatura e controlli delle produzioni biologiche.

Registrazioni da parte degli operatori: il Regolamento 2021/1691

E’ stato pubblicato in data odierna sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea serie L 334/1 il Regolamento delegato (UE) 2021/1691 della Commissione del 12 luglio 2021. Il regolamento apporta delle modifiche all’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 in relazione a tutte le registrazioni che gli operatori devono tenere nel corso della loro attività in agricoltura biologica.