San Marino: l’UE lo riconosce come stato membro per i prodotti biologici

La Commissione Europea ha equiparato ufficialmente la filiera sammarinese a quella degli altri Stati UE. Il Titano passerà dunque da Stato terzo a Stato membro e i suoi prodotti potranno adottare la famosa fogliolina verde, logo comunitario ufficiale riservato ai prodotti biologici certificati. In questo modo chi opera nel biologico potrà esportare il suo prodotto liberamente nei paesi dell'Unione Europea. Si conclude così un lungo e complesso iter diplomatico avviatosi nel 2017.

Aziende agricole biologiche di San Marino: ancora incompleta la normativa

L’Associazione Sportello Consumatori (ASC) di San Marino ha inviato una lettera alla Segreteria di Stato Territorio, Ambiente e Agricoltura, e p.c. al Dipartimento Prevenzione e all’Ufficio Gestione Risorse Agricole (UGRAA), per sottoporre la problematica della produzione ed etichettatura dei prodotti biologici realizzati da aziende produttrici sammarinesi. Ciò a seguito di una segnalazione di carenze nella vigente normativa sanmarinese.  Con l’emanazione del Decreto delegato 27 luglio 2012 n.