“Per una transizione biologica” – Il quaderno di Cambia la Terra 2021

E’ stato presentato, durante un web talk dedicato al quale hanno partecipato il vicedirettore generale FAO Maurizio Martina, FederBio e le associazioni ISDE, Lega Ambiente, LIPU, Slow Food e WWF, il Quaderno Cambia la Terra 2021. A seguito dell’avvio di politiche europee finalmente più favorevoli al biologico (Green Deal, Farm to fork, Piano d’Azione europeo […]

Piano d’Azione europeo per il biologico: ripubblicato dalla Commissione con rettifiche

La Commissione europea, dopo aver pubblicato lo scorso 25 marzo il nuovo Piano d’Azione europeo per lo sviluppo della produzione biologica assieme ad un allegato (QUI la notizia) ha ripubblicato i due documenti (il Piano d’Azione e l’allegato stesso) con delle rettifiche dopo aver rilevato alcuni errori linguistici e dei riferimenti errati nelle note a […]

Forum Agroecologia Circolare: entro 15 giorni concluso in Senato l’iter della legge su bio

Intervenendo al secondo Forum sull’Agroecologia Circolare, organizzato a Roma da Legambiente il 12 novembre, il presidente della Commissione agricoltura del Senato, Gianpaolo Vallardi, ha detto che, visto che si è arrivati ad un’unanimità di pareri favorevoli da parte delle diverse forze politiche, tra circa due settimane verrà concluso l’iter di approvazione della legge bloccata da […]

Ricerca in agricoltura biologica: firmato il Bando per oltre 4 milioni di euro.

Sono  4 milioni quelli del prossimo bando per la ricerca in agricoltura biologica, cui viene destinato un massimo di 300mila euro per singolo progetto. Raggio d’azione dei progetti: miglioramento delle produzioni biologiche, innovazione dei processi produttivi delle imprese biologiche e garanzia del trasferimento tecnologico, fruizione e diffusione dei risultati raggiunti, diffusione dei benefici e vantaggi […]

Legge sul biologico: in Senato riprende l’esame in sede referente

Il 22 settembre è ripreso in Senato l’esame in sede referente della proposta di legge “Agricoltura con metodo biologico”, relatore il senatore Francesco Mollame. QUI è possibile trovare i documenti a corredo dell’attività: Testi e fascicolo emendamenti, Documenti acquisiti, nota breve e Documentazione per l’attività consultiva della Commissione parlamentare le questioni regionali. Fonte: Regioni.it

Nota breve del Servizio Studi del Senato sulla proposta di legge per il biologico

Il Servizio Studi del Senato ha pubblicato una nota breve sulla proposta di legge Atto Senato n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. La nota è stata redatta come documentazione per l’attività consultiva della Commissione parlamentare le questioni regionali. La Nota Breve […]

Madagascar: approvata una nuova legge sull'agricoltura biologica

Il settore biologico in Madagascar, come in molte parti del mondo, sta crescendo rapidamente, ed ha raggiunto 110 milioni di dollari USA di esportazioni nel 2019, rispetto ai 23 milioni di dollari nel 2012. Un settore fortemente focalizzato sulle esportazioni di prodotti tipici e / o di alto valore come spezie, frutta e verdura, olii […]

La sfida dei saperi per la conversione alla bioagricoltura, di Carlo Triarico

AgricolturaBio.info logo 1

L’Unione Europea sta programmando il Green Deal, ossia un nuovo corso verde su cui impostare la conversione ecologica dell’economia e della vita pubblica. Rispetto a questo disegno di portata storica, l’Italia si trova in una posizione favorita, soprattutto grazie al suo primato nella bioagricoltura detenuto fra tutti i paesi europei. È strategico per l’Italia che […]

Con la bioagricoltura per il bene del Paese, di Maria Grazia Mammuccini

Agricoltura.info logo 0 1

In un articolo su Agricolturabio.info, la presidente di FederBio invita a superare il modello industriale per restituire agli agricoltori un ruolo da protagonisti nella costruzione di un’economia centrata sulla qualità, il rispetto dell’ambiente, il giusto prezzo e la salvaguardia della salute. E rivolge nuovamente un appello ai politici per l’approvazione, senza modifiche, della legge sul […]