“Biologico e tutela dei cittadini”: le presentazioni del convegno

Pubblichiamo le presentazioni che sono state esposte nel corso dell’incontro organizzato da Anabio-Cia, AIAB e AssoCertBio che si è svolto a Roma il 19 u.s. il cui programma è disponibile QUI     – I controlli sul biologico ed il D.Lgs n. 20/2018 – Berilli – Le attività degli ODC e le ripercussioni del D.lgs. 20/2018 […]

RT – 16: disponibile il nuovo documento.

In data 5 novembre 2018 è stato pubblicato il documento che prevede le prescrizioni per l’accreditamento degli Organismi che rilasciano dichiarazioni di conformità di processi e prodotti agricoli e derrate alimentari biologici ai sensi del Regolamento CE n. 834/2007 e sue successive integrazioni e modifiche. Tale documento entrerà in vigore il 1° gennaio 2019.   […]

La certificazione bio approda nel ‘Registro delle Imprese’: più trasparenza per mercato e consumatori

A seguito di un’intesa tra ACCREDIA, Unioncamere e InfoCamere, la ‘mappa’ aggiornata degli operatori biologici italiani certificati è stata resa ancora più accessibile grazie all’inserimento delle informazioni nelle visure rilasciate dalle Camere di Commercio. La novità rientra nel processo di continuo miglioramento di qualità, completezza e trasparenza delle informazioni presenti nelle banche dati delle Camere […]

FIP-FederBio Integrity Platform: presentazione al Biofach

BIOFACH 2017 2

Verrà presentato il 16 febbraio a Norimberga il FIP, FederBio Integrity Platform, progetto informatico per la lotta contro le frodi in agricoltura biologica messo a punto dalla Federazione assieme ad Intact e Organic Services. Il progetto è integrato con DATABIO, il database istituito da Accredia obbligatorio per tutte le aziende bio italiane con i dati sulle […]

Indagine ACCREDIA-CENSIS: “Le certificazioni nell’agroalimentare: una garanzia di qualità e competitività in Italia e nel mondo”

accredia

Le certificazioni di filiera sostengono e rafforzano l’agroalimentare italiano, anche sui mercati esteri, assicurando che circolino cibi con elevate garanzie di qualità e sicurezza per il consumatore e valorizzando allo stesso tempo la tipicità delle produzioni locali. Un mercato di prodotti qualificati che consente alle imprese di accedere ai canali della grande distribuzione, di accrescere […]