FIBL: nuovo manuale di formazione per l'Africa sull'allevamento biologico di pollame
Gli esperti del FiBL, insieme a specialisti africani, hanno redatto un dettagliato manuale per formatori sull’allevamento biologico di polli di piccole e medie dimensioni, rispettoso degli animali. Il manuale e la relativa presentazione in PowerPoint sono disponibili per il download gratuito QUI . La domanda di prodotti avicoli è elevata in Africa e si prevede […]
How is organic farming performing agronomically and economically in sub-Saharan Africa?
The potential of organic agriculture and agroecological approaches for improving food security in Africa is a controversial topic in global discussions. While there is a number of meta-analyses on the environmental, agronomic and financial performance of organic farming, most of the underlying data stems from on-station field trials from temperate regions. Data from sub-Sahara Africa in […]
Il biologico in Africa: la West African Organic Conference
La West African Organic Conference (WAOC) si tiene ogni due anni in uno dei paesi dell’Africa occidentale. Ad oggi è stata ospitata dalla Nigeria, dal Benin e dal Mali. Nel 2019, la Conferenza viene ospitata in Ghana, ad Accra, presso l’Università del Ghana, tra il 12 e il 15 novembre 2019. Sono previsti oltre 300 […]
1^ conferenza UE / Nord-Africa sull'agricoltura biologica (UE-NACOA)
ISOFAR e INRA Marocco organizzano a Marrakech, l’11-12 novembre, una conferenza che intende rispondere alla seguente domanda: “Come può la ricerca contribuire a colmare l’attuale divario tra Africa ed Europa rispetto all’agricoltura biologica”? I sistemi di agricoltura biologica e produzione alimentare sono fondamentali per soddisfare gli “Obiettivi di sviluppo sostenibile” (SGS) delle Nazioni Unite. La […]