Regione Marche: domande per i danni della peronospora nelle produzioni di uva, istruzioni operative
La Regione Marche informa che sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n. 74 del 28/03/2024 è avvenuta la pubblicazione del Decreto ministeriale 24 gennaio 2024 (24A01490) “Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità delle infezioni di peronospora (Plasmopara viticola) nel territorio della Regione Marche. Sul portale nazionale SIAN è possibile presentare le domande di aiuto per i danni da peronospora dovuti alle infezioni […]
Basilicata: cresce l’agricoltura biologica, si lavora al nuovo bando di supporto per il 2024
In Basilicata gli operatori agricoli che hanno sposato la causa del bio sono 3.133, utilizzando 123 mila ettari, pari al 26,5 per cento della Sau (superficie agricola utilizzata) totale, a fronte della media nazionale del 17,4%. Lo ha reso noto l’assessore alle politiche agricole della Regione Basilicata Alessandro Galella, annunciando l’avvenuto pagamento, da parte di […]
Il registro dei trattamenti nel fascicolo aziendale, di Ivano Valmori

Su AgroNotizie è stato pubblicato un dettagliato articolo, utile anche per le aziende biologiche, che informa di come funzionerà il flusso dei dati nel nuovo sistema informatico di Agea per la gestione dei dati dei registri dei trattamenti nel fascicolo aziendale. L’autore cede la parola a Silvia Lorenzini, direttrice di Agea Coordinamento, in occasione di […]
Nota n. 154384 del 2 aprile 2021
Sospensione dei procedimenti relativi alle istanze di correzione di cui alla nota circolare n. 67569 del 28 settembre 2018.
Circolare N. 67569 del 28 settembre 2018
Disposizioni in materia di gestione semplificata delle istanze di correzione concernenti il procedimento amministrativo di notifica di attività biologica sul sistema informativo biologico – SIB.
SIB: circolare sulla gestione semplificata delle istanze di correzione relative alla notifica
Pubblichiamo la Circolare N. 67569 del 28 settembre 2018 recante “Disposizioni in materia di gestione semplificata delle istanze di correzione concernenti il procedimento amministrativo di notifica di attività biologica sul sistema informativo biologico – SIB”. In particolare vengono fornite le seguenti indicazioni: 1) Identificazione dell’Ente legittimato all’invio delle richieste di correzione (responsabile regionale di misura […]
Regione Puglia: pagamenti Biologico e Integrato, i risultati dell'incontro con AGEA
L’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia rende noti i risultati raggiunti nella riunione con Agea, indetta per condurre un’approfondita analisi dei fattori che hanno sinora ostacolato la piena istruttoria delle domande sulle cosiddette ‘Misure a superficie’ (Agricoltura integrata e biologica) del PSR 2014-2020, e per condividere soluzioni così da addivenire in tempi brevi al completo pagamento delle stesse. Sono circa 8.000 […]
Regione Puglia: pagamenti biologico e integrato, un incontro con AGEA
La Regione Puglia ha chiesto un ulteriore incontro urgente, dopo quello dello scorso novembre a Bari, con i vertici Agea per risolvere le anomalie che hanno congelato ad oggi i pagamenti relativi a una parte delle domande a superficie per la Campagna 2016 e della Campagna 2017. Lo hanno reso noto gli Uffici dell’Assessorato regionale […]
Basilicata, PSR 2014-2020: accettate altre 250 domande per il biologico
Ulteriori 250 domande di agricoltori che hanno assunto l’impegno a convertire o a mantenere la propria azienda in regime biologico, a valere sulla misura 11 del PSR Basilicata 2014-2020, potranno accedere ai fondi previsti grazie ad un nuovo finanziamento di AGEA, avviato con uno specifico decreto. Lo ha comunicato l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali […]
Marche, sisma e agricoltura biologica: accelerati i pagamenti nelle aree terremotate
Pagamenti più celeri e procedure semplificate per le aziende agricole marchigiane delle aree devastata dal sisma. È quanto ha chiesto la vice presidente e assessore all’Agricoltura, Anna Casini, ai vertici di Agea in un incontro a Roma. Le Marche hanno una convezione con l’ Agenzia per le erogazioni in agricoltura che verrà rinnovata anche per […]