Regione Liguria, approvati fondi per agricoltura bio e allevatori custodi dell'agrobiodiversità

La giunta regionale ligure ha approvato l’apertura del Bando 2025 del PSP-CSR 2023-2027 (Piano strategico della Politica agricola comune – Complemento di sviluppo rurale) da 9 milioni di Euro (per un periodo di 5 anni) per il mantenimento dell’agricoltura biologica. Il pagamento è previsto su base annuale, calcolato per ettaro di Sau, Superficie agricola utilizzata, […]
Coltiviamo la biodiversità! – Corso di formazione per allevatori e agricoltori custodi

Fondazione Edmund Mach organizza, nell’ambito del progetto “FIABA”, co-finanziato da PAT e MASAF, e con la collaborazione di MUSE, un corso che prevede di fornire agli agricoltori interessati tutti gli strumenti utili per: apprezzare l’importanza delle risorse genetiche di interesse agricolo e alimentare minacciate di estinzione e/o di erosione genetica; conoscere la normativa vigente (legge […]
Regione Sardegna: Allevatori custodi dell'agro biodiversità 2024, aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento relative all’Intervento SRA14 “AC14 – Allevatori custodi dell’agro biodiversità” del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 della Regione Sardegna. L’OP ARGEA, con le Istruzioni Operative n. 19 del 5 luglio 2024, ha stabilito che per l’anno di domanda 2024 l’intervento “Allevatori custodi dell’agro biodiversità” […]
Regione Marche: interventi per “allevatori e agricoltori custodi dell’agrobiodiversità”
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 959 del 22 dicembre 2023 sono stati approvati, in attuazione della DGR 1927 del 12/12/2023, i bandi annualità 2024 degli Interventi SRA14 “Allevatori custodi dell’agrobiodiversità” e SRA15 “Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità”. I bandi del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale […]
Regione Marche: CSR 2023-2027: Bando SRA14 “Allevatori custodi dell'agrobiodiversità” e SRA15 “Agricoltori custodi dell'agrobiodiversità”
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 959 del 22 dicembre 2023 sono stati approvati, in attuazione della DGR 1927 del 12/12/2023, i bandi annualità 2024 degli Interventi SRA14 “Allevatori custodi dell’agrobiodiversità” e SRA15 “Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità”. I bandi del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale […]
Regione Sardegna – Allevatori custodi dell’agro biodiversità: disposizioni presentazione domande
Approvate le disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande di sostegno/pagamento dell’annualità 2024 per l’intervento SRA14 – ACA14 Allevatori custodi dell’agro biodiversità. L’intervento prevede un sostegno a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio di estinzione genetica, meno produttive rispetto ad altre razze e destinate […]
Regione Veneto: la Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria
La Repubblica riconosce il giorno 20 maggio quale Giornata Nazionale della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare. In questa occasione sono organizzate iniziative, incontri e seminari dedicati ai valori universali della biodiversità agricola e alle modalità di tutela e di conservazione del patrimonio esistente. La giornata organizzata in Veneto quest’anno in Veneto prevede di affrontare […]
Regione Umbria: in Valnerina un’iniziativa per celebrare la Giornata Nazionale della Biodiversità
Anche in Umbria un’occasione per celebrare la “Giornata Nazionale della Biodiversità”. Per mercoledì 20 maggio è in programma alle 16 il webinar dal titolo “Agro-Biodiversità, agricoltori custodi e sostenibilità delle imprese agricole in aree montane: il caso della Valnerina”. L’incontro è organizzato dal Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria – 3A-PTA, di concerto con la Regione Umbria, e si […]
Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
Veneto Agricoltura ha realizzato, nell’ambito del progetto regionale “BioDi.Ve”, una pubblicazione dal titolo “Agricoltori-Allevatori custodi e comunità del cibo, che si avvale di esperienze diverse per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. La pubblicazione è finalizzata ad approfondire punti di forza e debolezza, opportunità e criticità, correlate alle “Comunità […]
Regione Basilicata: entro il 15/06 le domande per biologico PSR 2014-2020
La Regione ricorda, al fine di assicurare il massimo della trasparenza e garantire la più ampia partecipazione possibile, che sono in scadenza tre bandi del Psr Basilicata 2014-2020, per i quali le domande di aiuto vanno inoltrate entro il 15 giugno prossimo: la misura per il biologico, quella per gli allevatori custodi e quella dell’indennità […]