Biologico: servono un giusto prezzo e meno burocrazia, di Tommaso Tetro

Al biologico serve un giusto prezzo, un tetto alla burocrazia, il rispetto dei diritti dei lavoratori, e garantire il reddito agli agricoltori. Sono questi i capisaldi delle richieste al centro della seconda Assemblea dei produttori Bio e biodinamici, organizzata da FederBio a Roma. L’articolo, che si può scaricare a questo LINK, riporta in sintesi la sostanza degli interventi dei principali partecipanti, […]
Agricoltura biologica in Abruzzo: opportunità e sviluppo per il futuro del settore, di Redazione

Alla presenza di Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Agricoltura con delega all’Agricoltura Biologica, si è svolta a Pescara l’Assemblea Regionale di Anabio, dedicata al tema “Agricoltura Biologica: contesto, scenari, opportunità.” Un incontro che ha riunito esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni per discutere dello sviluppo del comparto biologico nel contesto della realtà abruzzese. In […]
ANABIO-CIA: il 18 settembre a Pescara l’assemblea regionale
Al centro del dibattito che si svolgerà a Pescara gli scenari e le opportunità del biologico. QUI è possibile scaricare il programma completo dell’evento. Fonte: ANABIO
Assemblea nazionale di Anabio-Cia: per il biologico servono più aggregazione e promozione
Anabio, l’associazione di Cia-Agricoltori Italiani per la promozione del settore del biologico, si è riunita a Roma in assemblea, ed ha ribadito le priorità per rilanciare le produzioni bio nazionali: procedure di certificazione più snelle, campagne informative e di comunicazione per incentivare i consumi, meno burocrazia nella fase di conversione al biologico e in quella […]
Anabio-Cia: al Macfrut le tecniche di biocontrollo nel progetto con IBMA “Il biologico fra tradizione e innovazione”
Con tre importanti appuntamenti al Macfrut 2024, proseguono le iniziative di Anabio-Cia, nell’ambito delle attività previste dal progetto “Il biologico tra tradizione e innovazione”. Anabio-Cia e IBMA-Italia, forti di un protocollo d’intesa firmato congiuntamente nel 2019, stanno continuando la loro attività di divulgazione rivolta alle aziende agricole associate affiancata da un’attività “ di campo”. Come è stato […]
SANA: tavola rotonda Demeter: “Più bio per tutti, ce lo chiede l’Europa. Siamo pronti?” – 8 settembre

L’8 settembre alle ore 15, in Sala Notturno del Centro Servizi, 1° Piano , Blocco D, l’ente di certificazione per gli operatori biodinamici invita a partecipare ad un dibattito che coinvolgerà molteplici personaggi di spicco del biologico italiano. Il programma completo si può scaricare QUI Fonte: Demeter
“Il Biocontrollo: le moderne ed efficaci strategie nella difesa fitosanitaria”, incontro al SANA

Convegno al SANA di Anabio-Cia e IBMA Italia venerdì 8 settembre, alle ore 15, presso la Sala Melodia (Centro Servizi – Blocco B). Queste le relazioni: “Il biocontrollo e l’evoluzione normativa sui prodotti fitosanitari” di Gianfranco Romanazzi, presidente AIPP (Associazione Italiana per la protezione delle piante) “L’evoluzione del progetto sul Biocontrollo Cia-IBMA” di Fabio Chessa, […]
Potenza: un convegno ANABIO-CIA su nuova Pac e Biodistretti

Si svolge il 15 marzo a Potenza (ore 15.00, Sala riunioni CIA- Via dell’edilizia), organizzato da ANABIO-CIA, il convegno “La nuova frontiera dell’agricoltura biologica, tra opportunità dei biodistretti e nuova PAC”. QUI è possibile scaricare il programma completo e le informazioni per la partecipazione. Fonte: ANABiO-CIA
CIA – IBMA: biocontrollo, incontro dimostrativo in campo ad Imperia

Prosegue il 27 ottobre l’attività di sperimentazione e divulgazione delle tecniche di biocontrollo sviluppata nell’ambito dell’accordo CIA-IBMA, con la collaborazione di AIPP. L’appuntamento è previsto ad IMPERIA per una prova dimostrativa in campo con agricoltori e tecnici. biocontrollo-programma-incontro–f32575c7dd.pdf Fonte: ANABIO
Il futuro del cibo: agricoltura bio, alimentazione, agroecologia al SANA

Anabio e CIA promuovono al SANA di Bologna un’iniziativa per discutere di agroecologia, spreco alimentare, alimentazione e agricoltura biologica il 10 settembre, dalle 11.00 alle 13.00 – Open Theatre, Padiglione 28. QUI è possibile trovare il programma. Fonte: ANABIO