Regione Lazio: Le piante officinali, un patrimonio di biodiversità, tra opportunità e innovazione

La Regione Lazio ha pubblicato un’interessante informativa sulle piante officinali, la cui coltivazione con il metodo biologico riveste una rilevanza importante, illustrando le iniziative che l’ARSIAL ha portato avanti per il settore. L’informativa si può scaricare QUI Fonte: Regione Lazio
Regione Lazio: al via “ANIMABIO”, l’animazione territoriale nei distretti biologici della Regione

Il progetto “ANIMABIO – Animazione territoriale nei distretti biologici del Lazio”, promosso da Arsial e finanziato dal Masaf ai sensi del D.M. 410789/2023, mira a valorizzare l’attività dei 13 distretti biologici del Lazio, che rappresentano il 24% di quelli italiani, aree territoriali in cui agricoltori, cittadini, operatori turistici, associazioni e istituzioni lavorano insieme per promuovere una […]
Lazio – Concorso di ideazione grafica: con BioScuola in palio fino a 5.000 euro

Arsial e Regione Lazio hanno indetto un Bando di concorso a premi, rivolto agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado e Istituti di Formazione Professionale della Regione Lazio, denominato “BioScuola: una targa per le scuole del Lazio dotate di mensa biologica”. Il concorso ha come oggetto l’ideazione grafica di una targa con logo specifico, che […]
Regione Lazio: “Terra Madre 2024 – Salone del Gusto”, al via le adesioni
Nell’ambito di “Terra Madre – Salone del Gusto 2024”, Regione Lazio e Arsial organizzano la partecipazione di una collettiva di imprese laziali. C’è tempo fino al 26 luglio per fare domanda. La Regione Lazio e Arsial stanno organizzando la partecipazione di una collettiva di imprese laziali dell’agroalimentare a “Terra Madre – Salone del Gusto 2024“, in programma a Torino […]
“Costruzione di filiere biologiche per la valorizzazione dei Materiali Eterogenei Biologici (MEB) nel Lazio” – Ultimo appuntamento a Roma il 10 maggio

Il quinto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Costruzione di filiere biologiche per la valorizzazione dei Materiali Eterogenei Biologici (MEB) nel Lazio” è in programma a Roma, all’Orto Botanico di Trastevere venerdì 10 maggio a partire dalle 10.00. È un’iniziativa di Arsial realizzata in collaborazione con la Rete Semi Rurali, che attraverso incontri territoriali intende promuovere […]
Anteprima Terra Madre e Festa del BIO – Roma, MASAF, 9 maggio
Si svolge giovedì 9 maggio, alle ore 11, presso la sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa di presentazione di Terra Madre e della Festa del BIO in programma al MAXXI di Roma dal 24 al 26 maggio. L’invito è degli organizzatori, Slow Food Italia, Regione Lazio, Arsial […]
Regione Lazio, biodiversità agraria: cessione gratuita di semi di varietà autoctone, domande fino al 5 dicembre
L’Arsial, nell’ambito delle attività di censimento e caratterizzazione delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario (L.R. 15/2000), ha avviato su tre varietà autoctone della biodiversità agraria del Lazio, le attività: di studio-sperimentazione per la varietà locale di grano Serena (Triticum aestivum) presso l’Azienda Dimostrativa Sperimentale di Alvito (FR); di conservazione e moltiplicazione per la varietà locale Cavolo Rapa di Atina (Brassica oleracea […]
“Costruzione delle filiere cerealicole per la valorizzazione dei MEB”: giornata di divulgazione il 12 luglio ad Alvito (FR)

Una buona occasione per conoscere la filiera cerealicola e comprendere le opportunità legate all’impiego dei materiali eterogenei biologici (MEB). È un’iniziativa di Arsial realizzata in collaborazione con Rete Semi Rurali, che attraverso incontri territoriali stanno promuovendo la conoscenza e la valorizzazione dei MEB tra i produttori del Lazio. L’evento è in programma ad Alvito (FR) mercoledì 12 luglio 2023. I Materiali […]
Regione Lazio: (P)orto sicuro, filiera agricola solidale, supporto finanziario per tutte le aziende
E’ stato pubblicato da Arsial l’avviso pubblico “(p)ORTO SICURO – Il Lazio a casa tua, filiera agricola solidale” che concede un contributo di 10 mila euro a fondo perduto a copertura delle spese di consegna a domicilio dei prodotti agricoli e della pesca del Lazio. Il bando, per cui sono stati stanziati 250.000 euro, ha […]
“Stati Generali dell’Agricoltura del Lazio”

Come sarà la nostra agricoltura nel prossimo decennio? Come possiamo immaginare lo sviluppo del sistema produttivo di fronte a una società che si modifica continuamente e di cui l’agricoltura è al servizio? Per cercare di fare chiarezza, per tentare di fornire elementi utili alle scelte delle nostre imprese, la Regione Lazio, con la collaborazione di […]