Trento: agricoltura biologica e biodiversità nel territorio, i risultati del progetto “Terra, Aria e Acqua”
Sono stati presentati a Trento i primi risultati del progetto promosso dal Biodistretto di Trento con il supporto del Comune e la consulenza scientifica del MUSE dedicato alla realizzazione di un grande catalogo della biodiversità che insiste nel territorio agricolo del comune capoluogo. Terra, Aria e Acqua. Sono questi i tre elementi attorno ai quali […]
L'agricoltura biologica, un partner della biodiversità: tre esempi dall’Agence Bio
Nel mondo dell’agricoltura, il marchio dell’agricoltura biologica è una garanzia di qualità e attesta un metodo di produzione e trasformazione che rispetta l’ambiente, il benessere degli animali e la biodiversità. Ma in che modo l’agricoltura biologica conserva la biodiversità? Prima di tutto, cerchiamo di capire cos’è la biodiversità. Biodiversità è una parola creata dalla contrazione […]
Agricoltura biodinamica: corsi in Piemonte

Attraverso l’agricoltura biodinamica è possibile ritrovare il senso di un lavoro agricolo in armonia con la natura e le sue leggi, dove l’uomo torna a essere regista consapevole del suo equilibrio. La Sezione Piemonte dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica promuove un approfondimento tematico su argomenti di attualità in ambito agroecologico, un ciclo di 3 incontri che si […]