WWOOF: volontariato nelle fattorie bio in Italia e nel mondo
Worldwide Opportunities on Organic Farms (WWOOF) mette in relazione persone e progetti rurali naturali in più di 132 paesi in tutto il mondo, promuovendo esperienze educative e culturali basate sull’idea di uno scambio senza scopo di lucro, contribuendo così a costruire una comunità globale sostenibile. Il suo obiettivo principale è quello di sostenere, divulgare e […]
Cascina Selva, dalla zootecnia ad azienda multifunzionale, di Carlotta Iarrapino
TerraèVita pubblica un interessante articolo che riporta l’esperienza, attraverso gli anni, di un’azienda biodinamica, Cascina Selva, che, all’interno del Parco del Ticino, è riuscita a diversificare le proprie attività, recuperando tra l’altro un ambiente tipico della Pianura Padana, la marcita, importante presidio contro i cambiamenti climatici e per un allevamento volto alla sostenibilità ed al […]
Uccelli più attivi nei sistemi di conduzione biologica
Secondo un recente studio francese, gli uccelli che vivono nelle aziende biologiche mostrano una maggiore vitalità rispetto a quelli che vivono nelle aziende convenzionali. Gli uccelli “bio” mostrano un tasso più elevato di comportamenti attivi, tra cui l’aggressività, i tentativi di fuga (quando vengono catturati per lo scopo di uno studio) e i meccanismi di […]
SANA Bologna: aziende biologiche alluvionate ospiti gratuiti dell'Ente Bologna Fiere
In occasione della Fiera Sana, che si svolgerà a Bologna dal 7 al 9 settembre prossimo, l’Ente Bologna Fiere ha ideato, in collaborazione con l’assessorato Agricoltura e agroalimentare della Regione Emilia-Romagna, un progetto di sostegno per le aziende agricole danneggiate dagli eventi alluvionali e franosi dello scorso maggio in Romagna e nella zona appenninica, dal modenese […]
Germania, un’indagine USDA: un agricoltore tedesco su sette è ora biologico
La Germania è il secondo mercato mondiale del biologico. Ha buone prospettive per i prodotti biologici statunitensi, tra cui noci, frutta, verdura e prodotti alimentari trasformati. La crescita del mercato è rallentata quest’anno a causa dell’alta inflazione e dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, ma si tratta probabilmente di una situazione temporanea. Il rapporto USDA […]
Polonia: Il numero di aziende agricole biologiche aumenta, nel 2021, del 7,6% rispetto al 2020
Secondo un articolo pubblicato su Agroberichtenbuitenland.nl, l’agricoltura biologica in Polonia si sta riprendendo dopo il periodo di inattività all’inizio della pandemia di Covid. Questo è il risultato della diffusione e della maggiore disponibilità di prodotti bio, unita alla crescente consapevolezza della necessità di un sostegno sistematico per gli agricoltori biologici polacchi. I dati recenti dell’Ufficio […]
Vetrina Bio Bank: pubblicata la quarta edizione
E’ stata pubblicata la quarta edizione di “Vetrina Bio Bank”, che offre spunti, stimoli e ispirazioni sul bio, assieme ad un formidabile colpo d’occhio sui prodotti tra eccellenze e novità e un kit di informazioni sempre utili in 96 pagine: 20 Trend Bio Bank 6 Storie Bio Bank dalla voce dei protagonisti 132 Prodotti tra […]
La redditività delle aziende biologiche – analisi del campione RICA
La competitività economica delle aziende biologiche italiane e il ruolo e la dipendenza dal sostegno pubblico del I e II Pilastro sono tematiche al centro del dibattito sugli interventi per la diffusione del biologico che andranno a breve definiti nel Piano Strategico Nazionale 2023-2027.Il lavoro intende analizzare le componenti del reddito netto aziendale delle imprese […]
La redditività delle aziende biologiche – analisi del campione RICA, una pubblicazione della Rete Rurale
La competitività economica delle aziende biologiche italiane e il ruolo e la dipendenza dal sostegno pubblico del I e II Pilastro sono tematiche al centro del dibattito sugli interventi per la diffusione del biologico che andranno a breve definiti nel Piano Strategico Nazionale 2023-2027. Il lavoro intende analizzare le componenti del reddito netto aziendale delle […]
Pubblicata la 3° edizione di “Vetrina Bio Bank 2021”, il bio fra trend, storie e prodotti
Si tratta di un punto di vista sui trend, un viaggio nelle storie del bio, un colpo d’occhio sui prodotti, un kit di informazioni sempre utili in 108 pagine: 20 Trend Bio Bank dagli alimenti alla cosmesi 6 Storie Bio Bank con le testimonianze dei protagonisti 159 Prodotti tra eccellenze e novità Aziende in primo […]