Banca Dati Sementi Biologiche: aggiornamento della lista rossa

Con la Nota n. 9284223 del 2 novembre 2020, il Mipaaf rende noto che sono state definite le assegnazioni dell’“erba medica” e del “trifoglio alessandrino” alla “Lista Rossa” della BDSB-Banca Dati Sementi Biologiche. La nota richiama il DM n. 15130 del 24 febbraio 2017 , e nello specifico l’Allegato I, paragrafo 5, lettera a. Le […]

Verso il 100% di sementi biologiche: i risultati di un workshop del progetto LIVESEED

Sono stati resi noti i risultati di un seminario internazionale di LIVESEED svoltosi alla fine di giugno che ha puntato i riflettori sull’Europa nord-occidentale e sull’attuazione del regolamento biologico dell’UE sulle sementi bio in questa regione. L’obiettivo principale del seminario era lo scambio tra i partecipanti delle migliori pratiche su come aumentare la produzione e […]

Il database "OrganicXseeds" è ora online anche per la Danimarca

Al fine di rendere più trasparente la disponibilità di semi biologici, l’implementazione di una banca dati elettronica è obbligatoria per tutti gli Stati membri dell’UE ai sensi dei Regolamenti (CE) 834/2007 e 889/2008, ma lo è anche con il nuovo Regolamento (UE) 2018/848 che verrà applicato a partire dal 1 gennaio 2021. OrganicXseeds è una […]

Nota n. 18581 del 14 marzo 2019

Funzionamento della banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico (BDS) – Decreto ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017.

Un’indagine sulle banche dati relative alle sementi biologiche nell'UE

Un principio fondamentale nell’agricoltura biologica è l’uso di semi che vengono prodotti con il metodo biologico. Ogni stato membro dell’UE mantiene una banca dati online per facilitare l’acquisizione di tali semi (articolo 48 del Regolamento 889/2008 della Commissione). L’Università Politecnica delle Marche, nell’ambito del progetto “Liveseed”, ha da poco lanciato un’indagine sulle banche dati delle […]

Banca Dati Sementi Biologiche: avviata l’operatività dal 1° gennaio 2019.

Con la nota n. 92642 del 28 dicembre 2018, il MIPAAFT comunica che è stata avviata l’operatività della nuova Banca Dati Sementi Biologiche – BDSB. Tale attività ha avuto inizio con decorrenza 1° gennaio 2019 per quanto concerne l’inserimento di disponibilità di sementi e materiale di propagazione biologici. Con decorrenza 1° febbraio 2019 l’attuale sistema […]

Progetto LIVESEED: i documenti presentati al SANA.

LIVESEED è un progetto finanziato da Horizon 2020, iniziato nel 2017 e che proseguirà fino al 2021, il cui obiettivo è quello di migliorare la trasparenza e la competitività del settore sementiero biologico e del miglioramento genetico per il biologico, incoraggiando un maggiore uso di sementi biologiche. Il lavoro di ricerca riguarderà nello specifico i […]

COP del 5 e 6 luglio 2018: la nota del Mipaaf

Pubblichiamo la nota n. 55326 del 27 luglio 2018 redatta dall’Ufficio Agricoltura Biologica del Mipaaft, relativa all’ultimo incontro del COP (Committee on Organic Production) che si è svolto a Bruxelles il 5 e 6 luglio scorsi (QUI l’agenda). Nota n. 55326 del 27 luglio 2018 Fonte: Mipaaft