Piante aromatiche e officinali: i vincitori del bando.

Con il DD n. 631958 del 29 novembre 2024, il Masaf ha approvato la graduatoria dei beneficiari ammessi al finanziamento di progetti di ricerca per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche. DD n. 631958 del 29 novembre 2024 Fonte: Masaf  

DD n. 631958 del 29 novembre 2024

Approvazione graduatoria dei progetti di cui al decreto ministeriale n. 437414 del 12 settembre 2024 relativo alla selezione e finanziamento di progetti di ricerca per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche.

Regione Emilia- Romagna: al via un bando da 300mila euro per sostenere i Distretti regionali del biologico

La Regione lancia un bando da 300mila euro per promuovere e sostenere i Distretti del biologico riconosciuti della Regione Emilia-Romagna. I Distretti sono sistemi produttivi locali costituiti dai soggetti che coltivano e producono con metodo biologico, dai consorzi e dalle società cooperative che intervengono nella filiera biologica in una qualunque delle sue fasi e dalle associazioni di produttori biologici. Attualmente in Regione […]

Regione Emilia-Romagna: contributi per acquisto di tori di razze autoctone, domande al via su piattaforma Siag

Al via da oggi la presentazione delle domande su piattaforma Siag per accedere alle risorse del bando per l’acquisto di riproduttori maschi bovini di razze autoctone da carne e a duplice attitudine. L’intervento, che ha una dotazione finanziaria complessiva di 30mila euro per ciascuna annualità, ha l’obiettivo di tutelare la biodiversità, migliorare il patrimonio genetico e sostenere gli […]

Programma “Being organic in EU”: Federbio apre bandi di gara per la comunicazione e promozione del biologico

Federbio – Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica ha aperto diversi bandi di gara per la comunicazione e gli eventi riguardanti la promozione nell’ambito del programma triennale “Organic Farming in Europe – a way of being” (acronimo “Being organic in Eu”) che mira a contribuire ad un sistema alimentare sostenibile a sostegno del Green Deal europeo e in particolare dell’obiettivo […]

Biologico, in Lombardia stanziati 15 milioni per i distretti, di Andrea Saggini

Agricoltura Lombardia Pixabay Gratis 1

Anche in Lombardia potranno nascere i Distretti biologici, presentando la relativa domanda. Ad annunciarlo è stata la Regione. Le condizioni da rispettare Affinché possa essere riconosciuto, il Distretto biologico deve essere compreso in un territorio delimitato e senza interruzioni, compreso almeno entro due comuni; prevedere la partecipazione di almeno dieci soggetti; possedere una superficie agricola utilizzata (Sau) pari […]

CORE Organic – Partenariato europeo "Agroecology – Agroecologia": primo bando di finanziamento

CORE Organic annuncia il primo bando del nuovo partenariato europeo “Agroecology – Agroecologia”. Il primo bando cofinanziato “Fostering agroecology at farm and landscape levels” è destinato a progetti di ricerca e innovazione che affrontano la transizione verso l’agroecologia nel contesto dei sistemi agricoli convenzionali e biologici.   Il partenariato europeo per accelerare la transizione dei […]

Bando CORE Organic 2021: selezionate 5 proposte di progetto

Nel gennaio 2021 ERA-NET CORE Organic Cofund ha lanciato il suo terzo invito a presentare proposte di ricerca. La rete di finanziamento è composta da 13 organismi di finanziamento di 13 paesi: Algeria, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Italia, Marocco, Norvegia, Polonia, Romania, Slovenia, Turchia, i quali impegnano circa 5 milioni di euro per un […]

Bando SUSFOOD2/FOSC 2021

Il 26 Aprile è stato pubblicato l’annuncio del bando congiunto tra le due azioni ERA-NET Cofund: SUSFOOD2 (Sustainable food production and consumption) e FOSC (Food Systems and Climate) sul tema “Innovative solutions for resilient, climate-smart and sustainable food systems”. Il bando punta a rafforzare la ricerca e l’innovazione per contribuire alla transizione verso sistemi agroalimentari […]