Regione Basilicata: pubblicato il BURB n. 14 speciale del 15 marzo 2023, Misura 11 ‘Agricoltura biologica’
È stato pubblicato il Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 14 speciale del 15 marzo 2023, con i seguenti aggiornamenti afferenti al PSR Basilicata: PROGRAMMAZIONE 2014-2022 – MISURA 11 AGRICOLTURA BIOLOGICA Determinazione Dirigenziale n. 218 del 10 marzo 2023 con oggetto: Avviso di presentazione domande di pagamento: P.S.R. Basilicata 2014/2022 Misura 11 – Sottomisura 11.1.1 “Pagamenti […]
Protezione delle colture in agricoltura biologica: principi operativi, mezzi tecnici e criticità, seminario in Basilicata

Si svolge martedì 18 ottobre alle 17.00 presso il Centro Ricerche dell’ALSIA “Metapontum Agrobios”, polo Pantanello – Metaponto-Bernalda (MT) un seminario sulla protezione delle colture in biologico. La disponibilità di mezzi tecnici utilizzabili per la difesa fitosanitaria in conformità all’agricoltura biologica è in forte crescita, anche per le applicazioni in agricoltura convenzionale, secondo i principi […]
Basilicata, progetti BioDruba e FiNoPom: convegno a Matera su pomacee e drupacee autoctone

Si svolge a Matera il 4 ed il 5 ottobre 2022, ore 9.00, presso l’Hotel San Domenico, organizzato dall’ALSIA (Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura), il convegno per divulgare i risultati raggiunti dei progetti FiNoPom e BioDruba sulla conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura della Basilicata. L’evento […]
Regione Basilicata, Sviluppo Rurale: Bandi annualità 2022, misure per il biologico ed altre attività collegate
La Regione Basilicata ha lanciato un bando per le Misure 11.1 e 11.2 Agricoltura Biologica – Transizione triennio 2021/2023 – Annualità 2022. Le misure sostengono rispettivamente l’introduzione in azienda del metodo di produzione biologico e il mantenimento del metodo laddove sia stato già adottato. Le domande devono essere rilasciate al Sian entro il 16 maggio […]
Basilicata: XII giornata della biodiversità regionale

Si celebra lunedì 18 novembre a Rotonda (Potenza) la Giornata della biodiversità regionale, un’iniziativa che quest’anno si centra sul progetto “FiNoPom: caratterizzazione e conservazione di antiche varietà di fico, di nocciolo, di melo e di pero della Basilicata”. Il nutrito programma della giornata prevede un mercatino della biodiversità agricola del Pollino, con mostra e scambio […]
Rotazioni in agricoltura biologica, Braia "risultato fondamentale"
L’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata commenta positivamente il parere di conformità rilasciato dal Mipaaft relativamente alla deroga sulle rotazioni colturali che la Regione intende adottare in ambito biologico “Un risultato fondamentale per il futuro della cerealicoltura per la Basilicata sul tema delle rotazioni colturali da adottare nelle aziende biologiche. Dopo la […]
Regione Basilicata: proroga presentazione PAP biologico al 15 maggio 2018
Con Decreto del MIPAAF pubblicato il 31 gennaio è stato prorogato il termine previsto per la presentazione dei Programmi Annuali di Produzione (PAP) per gli operatori del biologico al 15 maggio 2018. Lo rende noto il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata la quale, assieme all’Abruzzo, ha richiesto tale proroga per andare incontro […]
Basilicata, PSR 2014-2020: accettate altre 250 domande per il biologico
Ulteriori 250 domande di agricoltori che hanno assunto l’impegno a convertire o a mantenere la propria azienda in regime biologico, a valere sulla misura 11 del PSR Basilicata 2014-2020, potranno accedere ai fondi previsti grazie ad un nuovo finanziamento di AGEA, avviato con uno specifico decreto. Lo ha comunicato l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali […]
Semaforo verde dalla Commissione per gli ultimi due PSR italiani
Dopo quelli della scorsa settimana relativi a Basilicata, Calabria e Campania, la Commissione Europea ha completato ieri la maratona di approvazione dei PSR italiani, licenziando i Piani delle Regioni Puglia e Sicilia. Tutti i 23 PSR italiani (21 regionali, quello nazionale ed il Programma per la Rete Rurale) sono stati così approvati, per un ammontare […]