BioAgriCert: un webinar gratuito sulle nuove opportunità di certificazione e valorizzazione delle piante officinali

BioAgriCert organizza, in collaborazione con FIPPO (Federazione Italiana Produttori di Piante Officinali), un webinar sulle nuove opportunità di certificazione e valorizzazione delle piante officinali oltre che sulle soluzioni per affrontare le problematiche regolatorie del settore. L’evento avrò luogo venerdì 15 novembre 2024 dalle ore 10.00 alle 12.00 su piattaforma GoToWebinar. Link di iscrizione QUI Scarica il PROGRAMMA dell’evento Fonte: BioAgriCert
5 marzo: un webinar sul nuovo regolamento NOP (USDA), i nuovi certificati elettronici e le ripercussioni per le aziende italiane

Il 19 marzo 2024 entra in vigore la nuova normativa USDA (Unites States Departement of Agriculture) che punta al rafforzamento del sistema di controllo delle produzioni biologiche/organiche (SOE). Per chiarire i nuovi aspetti di questo cambiamento, BioAgriCert organizza martedì 5 marzo 2024, ore 10.00 – 12.00 un webinar gratuito (Link di iscrizione al webinar QUI, Programma QUI) che si propone […]
Webinar “Cosmesi bio, naturale e plant based. Come valorizzare le materie prime agricole ad uso cosmetico”

Il webinar si svolge l’8 febbraio dalle 15.00 alle 17.00. La crescente tendenza delle aziende cosmetiche ad utilizzare ingredienti ottenuti da piante e sottoprodotti derivanti filiere agro-alimentari è ormai un trend inarrestabile. Destinando i prodotti agricoli al settore cosmetico l’agricoltore può aumentarne enormemente il valore aggiunto e, quindi, i margini economici, rispetto agli stessi prodotti commercializzati nei […]
DM n. 627705 del 13 novembre 2023
Autorizzazione a “BIOAGRICERT Srl Unipersonale” ad effettuare attività di controllo sugli operatori biologici ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 23 febbraio 2018 n. 20.
“L'acquacoltura biologica: aggiornamenti normativi alla luce del nuovo Reg. UE 848/2018 e del DM 229771 del 20/05/2022” – Webinar il 20 giugno.

Si svolge il 20 giugno, dalle 10.30 alle 13.00, un webinar gratuito organizzato da BioAgriCert (qui la presentazione del webinar e il programma) sull’allevamento biologico del pesce. Consumare pesce d’allevamento biologico è, in Italia, ancora un fenomeno di nicchia. Secondo un rapporto di ISMEA – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare – e SINAB – Sistema […]
Produzione vivaistica e verde urbano secondo il nuovo regolamento bio: al via un corso di base

L’AIGP, l’Associazione Italiana Giardinieri Professionisti, in collaborazione con Bioagricoop e Bioagricert, porganizza, per i tecnici operatori del verde urbano, vivaisti, giardinieri e professionisti di studi tecnici iscritti a vari collegi e albi, in giornate diverse tra febbraio e marzo, un corso base di introduzione alla produzione vivaistica in conformità alla nuova normativa europea del biologico (Reg. UE […]
Un webinar dedicato a zootecnia e acquacultura nel quadro del nuovo Reg. (UE) 2018/848

Si svolge il 28 gennaio, dalle 10 alle 12.30, il webinar “Nuovo Reg. UE 848/2018: le novità per la zootecnia e l’acquacoltura bio” promosso da Bioagricert. Il 1° gennaio è infatti entrato in piena applicazione il nuovo Regolamento UE 848/2018 che definisce le nuove regole per la produzione, etichettatura e controlli delle produzioni biologiche. Oltre ai […]
B/Open : un webinar sul bio e “Freefrom” nel settore della ristorazione il 24 novembre

Sono ormai diversi anni che tra gli scaffali dei supermercati si trovano molte etichette e prodotti nuovi specificatamente studiati per un’alimentazione particolare. I prodotti “gluten free”, “lactose free”, “plant based” e “vegan” si aggiungono e in tantissimi casi si sovrappongono all’ampia gamma di prodotti alimentari che vantano marchi più consolidati e regolamentati come i prodotti biologici, i […]
Convegno “LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI ITALIANE SUI MERCATI INTERNAZIONALI: REQUISITI E PROSPETTIVE”

La crescita dell’export agroalimentare italiano prosegue grazie soprattutto alle ottime prestazioni di alcuni dei prodotti rappresentativi del “Made in Italy”. Secondo un’analisi condotta da Nomisma Agrifood Monitor, nei prossimi 5 anni possiamo attenderci una ulteriore crescita dei consumi alimentari in molti dei principali mercati mondiali: Stati Uniti (+24%), Cina (+44%), India (+85%), Russia (+45%), Corea […]
DM n. 2209 del 12 febbraio 2019
Autorizzazione a BIOAGRICERT SRL UNIPERSONALE ad effettuare attività di controllo sugli operatori biologici ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 23 febbraio 2018 n. 20.