Convegno: "Il biochar per aumentare la sostenibilità della viticoltura nel comparto biologico: Focus sul Progetto B-Wine"

Vigneto Toscana Chianti Pixabay Gratis 0

Il biochar usato come ammendante del suolo è una pratica agronomica sostenibile ampiamente usata al fine di migliorare la fertilità chimica, fisica e biologica dei suoli, la capacità di ritenzione e infiltrazione idrica e agire come meccanismo di stoccaggio a lungo termine per il carbonio. In viticoltura il suo utilizzo può quindi aumentare la sostenibilità e la resilienza dei vigneti con lo scopo di contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Su questo tema si svolge venerdì 19 […]