Webinar – I mezzi tecnici in agricoltura biologica (METinBIO): opportunità e criticità emergenti alla luce dei recenti aggiornamenti normativi

METINBIO

Il nuovo Regolamento Europeo sulla circular economy (Reg. UE n.1009/2019), che stabilisce norme relative  alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’Ue e che entrerà in vigore nel 2022, segna  una svolta epocale in merito alla categorizzazione e commercializzazione di prodotti quali i biostimolanti delle  piante, correttivi, ammendanti, additivi e adiuvanti. Se ciò […]

Bioagrofarmaci, biostimolanti e biofertilizzanti: congresso mondiale delle aziende del settore

BIOAG CONGRESS

Global BioAg Linkages organizza, dal 15 al 17 marzo 2021, un congresso mondiale online che riunirà le più importanti aziende del settore per discutere le opportunità e le sfide della lotta biologica ed integrata e promuovere la sostenibilità. Il congresso ha un’agenda ricca di argomenti suddivisi in sei tematiche principali: Bilancio tra food safety e food security, al sostegno della vera […]

Al via “Bio4Food – High quality and nutrient rich food through crop waste-derived biostimulant and biopesticide”

È ufficialmente iniziato il progetto “Bio4Food – High quality and nutrient rich food through crop waste-derived biostimulant and biopesticide” vincitore del Bando congiunto SUSFOOD2 – CORE ORGANIC Cofund: agricoltura biologica ed economia circolare al centro delle attività di ricerca per un triennio. Il CREA Agricoltura e Ambiente è partner unico per l’Italia, e metterà l’esperienza dei ricercatori […]

Convegno ANABIO-CIA-IBMA al SANA: “L’agricoltura biologica per il New Deal”

Save the date Convegno Anabio SANA 2020 page 0001

Si svolgerà al SANA di Bologna il 10 ottobre il convegno, organizzato da ANABIO, “L’agricoltura biologica per il New Deal – Il valore delle tecnologie digitali e del bio-controllo”.  Il convegno sarà seguito nel pomeriggio alle 14.00 da un workshop dal titolo “Applicazione del bio-controllo su olivo, vite e vivaismo”. L’evento rappresenta il secondo step […]

Indirizzo e supporto tecnico per la gestione dei “registri/banche dati” dei mezzi tecnici del Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo – METinBIO

Obiettivi generali attivazione, da parte del Coordinamento progettuale, di un Tavolo tecnico METinBio su “Mezzi tecnici in agricoltura biologica” upgrade dei criteri di ammissibilità dei mezzi tecnici (concimi, ammendanti, biostimolanti, corroboranti) utilizzabili in agricoltura biologica definizione delle procedure operative e dei tempi di inserimento negli attuali elenchi nazionali di nuove tipologie e formulati di mezzi […]

FederBio – Agri 2000 Net: un accordo per mettere a punto la transizione dall’agricoltura tradizionale a quella sostenibile

Il panorama disegnato dalla strategia “Farm to fork”, presentata dalla Commissione Europea rende sempre più importante aiutare gli agricoltori convenzionali nel percorso di conversione verso il biologico. Va anche in questo senso l’accordo firmato da FederBio e Agri 2000 Net. In un contesto di crescita esponenziale del settore biologico sia sul fronte della domanda che su […]

Otto cose da sapere sui biostimolanti, di Tommaso Cinquemani

Biostimolante 1

In un interessante articolo pubblicato sul magazine online ‘AgroNotizie’, Tommaso Cinquemani fa il punto sui biostimolanti, sostanze in cui gli agricoltori ripongono sempre maggiori speranze, elencandone benefici e limiti.  Il mercato è in crescita, non solo per i settori orticolo, frutticolo e vitivinicolo, ma anche per altre colture. L’articolo si può scaricare QUI Fonte: AgroNotizie

Focus sui biostimolanti: un convegno a Fieragricola di Verona

focus biostimolanti 2 fonte agronotizie

Si svolgerà in Fieragricola di Verona il 31 gennaio l’incontro “Focus sui biostimolanti”. Si parlerà di agricoltura di precisione, digitale e possibili soluzioni. Saranno presenti studiosi e ricercatori dell’Università della Tuscia, dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Maggiori informazioni e scheda per l’iscrizione QUI Fonte: AgroNotizie

Biostimolanti per un’agricoltura sostenibile. Cosa sono, come agiscono e modalità di utilizzo

Si tratta del primo libro mai scritto che tratti esclusivamente, ed in maniera esaustiva, dei prodotti biostimolanti in agricoltura. I biostimolanti sono prodotti contenenti sostanze e/o microrganismi in grado di sostenere la crescita e lo sviluppo delle piante durante tutto il ciclo di vita della coltura, dalla germinazione dei semi e dal trapianto fino alla raccolta. Hanno […]

Frutticoltura biologica: nuove informazioni sugli sviluppi attuali grazie alle prove sperimentali

Ha avuto luogo in agosto, presso il Centro di Sperimentazione Laimburg, il tradizionale appuntamento con la presentazione delle attività e dei risultati conseguiti nel settore della frutticoltura biologica. Oltre 200 gli interessati che hanno preso parte all‘iniziativa per informarsi sulle nuove conoscenze e sugli sviluppi di questo settore in forte crescita in Italia. Si tratta […]