Economic and Environmental Sustainability Assessment of an Innovative Organic Broccoli Production Pattern
Published in Agronomy. Organic farming nowadays is held up as a model of sustainability; however, this is not always an economic advantage for farmers due to the reduced yields compared to the conventional regime. The aim of the study is therefore to provide an environmental and economic analysis of the innovative organic model proposed by […]
Progetto BRESOV: un’indagine per gli operatori del settore sulla coltivazione biologica degli ortaggi
L’aumento della popolazione mondiale e il cambiamento delle condizioni climatiche creano sfide nutrizionali. Nell’ambito del progetto europeo BRESOV (Breeding for Resilient, Efficient and Sustainable Organic Vegetable production), il FiBL Svizzera e diversi istituti partner internazionali conducono ricerche per scoprire come migliorare la produttività di diverse colture orticole nell’agricoltura biologica e sostenibile. Ora il progetto BRESOV […]
Progetto BRESOV sulla produzione biologica di ortaggi: risultati dopo tre anni di attività
BRESOV (Breeding for Resilient, Efficient and Sustainable Organic Vegetable production) è un progetto finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea iniziato nel maggio 2018. Si occupa dell’urgente necessità di fornire cultivar resistenti al clima e adattate ai sistemi di produzione di ortaggi biologici. Sono tre le colture o famiglie di colture […]
“Progetto Bresov”: prodotti biologici resilienti al cambiamento climatico
L’Università di Catania ha fatto il punto, con il coordinamento del prof. Ferdinando Branca del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, del secondo anno del progetto Horizon 2020 “BRESOV” (Breeding for Resilient Efficient and Sustainable Organic Vegetable Production)”, un’iniziativa di ricerca internazionale finalizzata ad ottenere nuove linee resilienti e sostenibili della filiera dei prodotti biologici […]
BRESOV: ad Ancona il meeting su agricoltura sostenibile e miglioramento genetico
Dal 18 al 20 giugno, presso la facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, l’incontro annuale del progetto BRESOV, nato per sviluppare una produzione agricola capace di rispondere a cambiamenti climatici e crescita della popolazione mondiale Oltre 50 ricercatori provenienti da tutta Europa e dalla Cina ad Ancona per il meeting annuale su agricoltura sostenibile […]
CREA: lo sviluppo dell’orticoltura biologica: la ricerca incontra il mondo operativo
La giornata proposta dal CREA Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo vuole essere un momento di incontro e di confronto tra i ricercatori, che illustreranno direttamente in campo le ricerche e le sperimentazioni in atto sull’orticoltura biologica, e gli operatori del settore. I temi affrontati saranno il miglioramento genetico del pomodoro secondo un approccio tradizionale, […]