A Roma il 3° Congresso nazionale di Agroecologia

Si intitola “Agroecologia per la rigenerazione dei sistemi agro-alimentari nell’ambito delle strategie dell’Unione Europea” l’evento che si svolgerà a Roma dal 30 marzo al 1 aprile 2023. E’ organizzato dall’Associazione Italiana di Agroecologia – AIDA, in collaborazione con la Coalizione CambiamoAgricoltura. Saranno due giorni di presentazione e dibattito sui temi delle strategie europee in rapporto […]
Due webinar di “Cambiamo Agricoltura!” sul ruolo dell’agricoltura biologica nell’ambito del Piano Strategico Nazionale

I prossimi appuntamenti online della Coalizione #CambiamoAgricoltura saranno dedicati al ruolo dell’agricoltura biologica nell’ambito del Piano Strategico Nazionale: il primo su “Il ruolo dell’agricoltura biologica nella PAC post 2022″ si svolgerà il 20 maggio a partire dalle 17.30; il secondo, allo stesso orario, si svolgerà il 27 maggio e sarà dedicato agli “Strumenti di mercato […]
Agroecologia e PAC post-2020: un seminario online

Si svolge il 18 novembre, dalle 15.00 alle 17.30, il seminario della coalizione “Cambiamo Agricoltura”, un evento realizzato nell’ambito del progetto #CambiamoAgricoltura, Campagna per una Politica Agricola Comune sostenibile nell’Unione europea. Il seminario si svolge dopo che il Parlamento europeo ha bocciato tutte le politiche della Commissione europea, dalla riforma della PAC post 2020 al […]
Coalizione #Cambiamo Agricoltura: due webinar su agro-biodiversità, risorse idriche e cambiamenti climatici

Nell’ambito delle iniziative di Good Food, Good Farming (verso la PAC post 2020: connessioni tra agricoltura, ambiente e benessere animale) la coalizione #Cambiamo Agricoltura organizza due incontri: il primo martedì 20 ottobre, sul tema “Agro-biodiversità: coltiviamo la diversità”, il secondo giovedì 22 ottobre sul tema “Acqua e agricoltura”, entrambi alle ore 18.00. Informazioni su www.cambiamoagricoltura.it […]
Associazioni del biologico e associazioni ambientaliste: cambiamo agricoltura con una PAC più verde
Dal Convegno “PAC post 2020: verso il Piano Strategico Nazionale”, che si è svolto a Roma presso lo Spazio Europa gestito dall’Ufficio del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, le Associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica riunite nella Coalizione #CambiamoAgricoltura, con il sostegno della Fondazione Cariplo, hanno lanciato la loro sfida per […]
Convegno #cambiamoagricoltura – PAC post 2020: verso il piano strategico nazionale

La Politica Agricola Comune post 2020 avrà il ruolo di promuovere e guidare la transizione verso un’agricoltura più sostenibile per contribuire al Green New Deal proposto dalla nuova Commissione UE. Per questo sarà compito della futura PAC promuovere la resilienza del settore contribuendo a risolvere le crisi ambientali globali e locali, e mantenendo vitali i territori […]
Il ruolo dell’agricoltura biologica nella Politica Agricola Comune post 2020: un incontro al SANA

La coalizione #CAMBIAMOAGRICOLTURA organizza al SANA un convegno che vuole fare il punto sulla PAC ed il suo supporto all’agricoltura biologica. Sebbene la produzione biologica in Europa abbia acquisito maggiore importanza negli ultimi decenni, essa non è in grado di soddisfare la domanda dei consumatori. Gli agricoltori hanno bisogno di aiuto per passare dal convenzionale […]
“Dati, idee, buone pratiche per una Pac amica del clima”: un evento a Firenze

Si svolge a Firenze Bio, il 15 marzo, il convegno “Dati, idee, buone pratiche per una PAC amica del clima- Verso una riforma ecologica della Politica Agricola Comune dell’Unione europea” promosso da #CambiamoAgricoltura, l’iniziativa che coinvolge privati cittadini, associazioni, onlus, aziende agricole, GAS, altre organizzazioni e individui di diversi settori economici e della società civile. […]