Agricoltura biologica e/o rigenerativa?, di Davide Pierleoni

CCPB 0 1

L’agricoltura rigenerativa è metodo agricolo che possiede un approccio di conservazione e riabilitazione dei sistemi alimentari e agricoli. Si concentra sulla produzione di humus, sull’aumento della biodiversità, sul miglioramento del ciclo dell’acqua, sul potenziamento dei servizi ecosistemici, sulla capacità del suolo di sequestrare biossido di carbonio, sull’aumento della resilienza ai cambiamenti climatici e sul rafforzamento […]

Import prodotti bio: primi passi verso la conformità, di Roberto Setti

CCPB 1

L’autore del testo, responsabile accreditamenti ed SGQ del CCPB, fornisce un quadro di come sta evolvendo la situazione relativa alle importazioni di prodotti biologici sulla base dei Reg. (UE) 2018/848, 2021/2325 e 2024/1748. Il Reg. UE 2018/848 è intervenuto a suo tempo anche sul quadro normativo di riferimento per l’attività di importazione di prodotti biologici […]

Import di prodotti bio: primi passi verso la conformità, di Roberto Setti

Importazioni nave Pixa Gratis 1

L’autore, responsabile Accreditamenti e SGQ del CCPB, delinea un quadro dei cambiamenti che stanno avvenendo per quanto riguarda l’importazione nella Ue di prodotti da paesi terzi.  Il Reg. UE 2018/848 è intervenuto a suo tempo anche sul quadro normativo di riferimento per l’attività di importazione di prodotti biologici dai Paesi terzi, declinando tre vie per […]

Il biodistretto, un’opportunità per gli imprenditori biologici, di Sara Priori

Colli Euganei 0 1

Il biodistretto rappresenta una organizzazione territoriale in cui cittadini, istituzioni, agricoltori e altri attori della filiera agricola collaborano tra loro per la gestione sostenibile del territorio, secondo i principi dell’agricoltura biologica. I biodistretti attualmente sono regolamentati secondo il DECRETO 28 dicembre 2022 n. 663273 (GU Serie Generale n.47 del 24-02-2023 scaricabile dal sito ) documento con il […]

DM n. 622261 del 9 novembre 2023

Autorizzazione a «CCPB SRL» effettuare attività di controllo sugli operatori biologici ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 23 febbraio 2018 n. 20.

Sale marino biologico: iniziato l’iter di certificazione della prima salina italiana bio

A breve sarà disponibile il primo sale marino biologico. E’ infatti iniziato l’iter di certificazione, ai sensi del Reg. (UE) 2018/848, della prima salina italiana biologica, nonostante la Commissione Europea debba ancora definire alcuni aspetti del regolamento di riferimento. La scelta del biologico per l’operatore, che si trova in Sicilia nel contesto dello Stagnone di Marsala, […]

Export vini biologici negli Stati Uniti – Una guida del CCPB

L’agroalimentare italiano, biologico compreso, è una delle nostre eccellenze apprezzate in tutto il mondo: anche l’export di prodotti biologici in questi ultimi anni ha subito una crescita esponenziale, e l’Italia si è confermata da alcuni anni tra i maggiori esportatori mondiali di prodotti biologici. Quello statunitense rappresenta senza dubbio uno dei mercati più importanti per […]

Webinar “Tutte le novità sulle importazioni di prodotti biologici"

CCPB Seminario

Un webinar gratuito per capire le ultime novità in materia di importazione di prodotti biologici si svolgerà mercoledì 23 febbraio dalle ore 10 alle 12. Correlata al nuovo regolamento comunitario in applicazione da gennaio 2022, una numerosa serie regolamenti “secondari” sono stati accompagnati in Italia da un Decreto Ministeriale del Mipaaf e da alcune note interpretative e di […]

“PAC 2020 e Green Deal: opportunità per il biologico?”, un workshop a MacFrut l'8 settembre

MACFRUT 2021

Con Green Deal e Farm to Fork, le politiche dell’Unione Europea virano verso la sostenibilità, anche nel settore agroalimentare. Con esperti e istituzioni, il CCPB vorrebbe capire prospettive e strumenti offerti dalla sostenibilità in agricoltura. Il programma prevede: Saluti, Fabrizio Piva – CCPB Modera:  Antonio Boschetti – direttore L’Informatore agrario “Gli effetti delle politiche europee sui produttori bio” – Angelo Frascarelli – […]

“Tessile biologico e riciclato: istruzioni per la certificazione”, webinar il 23 giugno

TESSILE BIO

Anche il settore tessile sta vedendo crescere la domanda di prodotti sostenibili. Un’attenzione e una sensibilità che toccano la produzione in tutte le sue fasi: dalle materie prime, alle fibre e filati, fino al taglio e al confezionamento. è il webinar (gratuito) organizzato da CCPB Per spiegare regole e funzionamento degli standard internazionali di riferimento: […]