La blockchain a servizio delle certificazioni, webinar il 12 maggio

Per chi fosse interessato a conoscere meglio la blockchain mercoledì 12 maggio, dalle 11.00 alle 12.00, il CCPB propone un seminario informativo su questa nuova tecnologia, che può essere applicata alle produzioni agricole, alle preparazioni alimentari di alta qualità (in particolare i prodotti biologici), alla cosmesi ed alla detergenza, al tessile ed alle certificazioni di […]

Webinar “Rese produttive bio vs convenzionale: il caso dei paesi extra-UE”

CCPB rese Bio webinar

Giovedì 8 aprile p.v., dalle 10.30 alle 12.00, si svolgerà un interessante webinar gratuito (in lingua inglese) per capire se e come il biologico riesca ad avere rese migliori rispetto all’agricoltura convenzionale. In determinate condizioni sì, lo mostra lo studio commissionato dall’ente di certificazione CCPB e realizzato da Areté srl, che ha analizzato e confrontato le […]

Il bio come motore di progresso e sostenibilità, di Ilaria Pertot

biodiversita a Gallese 0 1

Ilaria Pertot, professoressa ordinaria di Patologia vegetale all’Università di Trento e direttrice dal 2017 del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, nato da un’iniziativa congiunta con la Fondazione Edmund Mach, ha scritto per il CCPB un articolo sulle sfide del biologico e il suo contributo all’innovazione in agricoltura, dove introduce anche il progetto E poi (www.epoi.eu), un […]

Webinar su cosmetici bio, normativa e certificazione degli alimenti, certificazioni ambientali

CCPB 2020 webinar siste food

Nel prossimo dicembre SISTE – Società Italiana di scienze applicate alle piante officinali ed ai prodotti per la salute organizza alcuni webinar in collaborazione con il CCPB. Il filo conduttore è il legame tra certificazione e sostenibilità, declinato nei settori food, cosmesi e produzione agricola. Questi gli eventi previsti: Giovedì 3 dicembre, ore 10.30 -12.30, “La […]

"Modelli produttivi agroalimentari sostenibili e certificazioni ambientali"

index 53

Tra le tante strade della sostenibilità, l’agricoltura biologica, quella di precisione, la valorizzazione del suolo, l’attenzione alla biodiversità, la valutazione della sostenibilità attraverso l’utilizzo di indicatori misurabili, possono offrire alle aziende risultati notevoli. L’approccio deve essere multidisciplinare in quanto nessuno degli strumenti o delle soluzioni proposte è da sola sufficiente ad affrontare le problematiche tecnico-produttive […]

DM n. 1375 del 29 gennaio 2019

Autorizzazione a CCPB SRL ad effettuare attività di controllo sugli operatori biologici ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 23 febbraio 2018 n. 20.

Workshop "Per un'agricoltura Italiana più sostenibile"

La coltivazione del frumento duro rappresenta un comparto rilevante e strategico nel contesto produttivo nazionale, non solo per il settore primario ma anche per quello agroindustriale. Per rispondere alla doppia sfida della qualità e della sostenibilità anche questo comparto è alla ricerca di strategie innovative che siano in grado di garantire materie prime di alta […]

LA CERTIFICAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ NEGLI ECOSISTEMI AGRICOLI. DALLA CERTIFICAZIONE ALLA REMUNERAZIONE DEI SERVIZI ECO SISTEMICI AMBIENTALI

index 12

Per orientare coloro che sono interessati ai lavori di questa giornata organizzata da Anabio/Cia in collaborazione con il CCPB Srl viene proposto un seminario di approfondimento finalizzato a divulgare una metodologia innovativa di “certificazione della biodiversità negli ecosistemi agricoli” in grado di misurare il livello di biodiversità raggiunto in una produzione agricola o presente in […]

Decreto Dipartimentale n. 12765 del 30 giugno 2014

Revoca dell’autorizzazione all’organismo di controllo a “IMC – Istituto mediterraneo di certificazione srl”, rilasciata con decreto ministeriale del 18 dicembre 1996, ad effettuare attività di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un Paese terzo i prodotti di cui all’art. 1 comma 2 del Reg. (CE) 834/2007.

OdC: diventa operativa la fusione tra IMC e CCPB. Pubblicato il decreto di revoca per IMC.

Il 24 giugno 2014 è stato sottoscritto l’atto di fusione per incorporazione di “IMC – Istituto mediterraneo di certificazione srl” in “CCPB srl”. Pubblichiamo il Decreto Dipartimentale di ICQRF n. 12765 del 30 giugno 2014 di revoca di “IMC – Istituto mediterraneo di certificazione srl” quale Organismo di Controllo autorizzato per l’agricoltura biologica. Decreto n. […]