Regione Lazio, parte la lotta biologica contro la cimice asiatica
La Direzione Agricoltura della Regione Lazio ha avviato la prima fase di un’importante iniziativa per contrastare la cimice asiatica, grazie all’indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini. Dopo aver verificato l’idoneità dei siti e il periodo migliore per l’intervento, sono stati effettuati i primi rilasci del Trissolcus japonicus, un parassita naturale che combatte la cimice asiatica, […]
Lotta biologica contro la cimice asiatica: incontro l’8 maggio a Macfrut

“Lotta biologica contro la cimice asiatica (Halyomorpha halys): illustrazione delle fasi sviluppate e primi risultati” è il titolo dell’incontro che si terrà mercoledì 8 maggio alle ore 11,30 presso lo stand della Regione Emilia-Romagna, Padiglione D5-071. L’iniziativa è organizzata dal Settore Fitosanitario e difesa delle produzioni. Dopo l’introduzione di Stefano Boncompagni, Responsabile del Settore, Martina Parrilli presenterà i risultati di quattro […]
Biocontrollo: premiata la trappola vibrazionale sviluppata da FEM contro la cimice asiatica
Il prestigioso premio Bernard Blum Award per le migliori innovazioni del 2022 nel settore del biocontrollo è andato quest’anno alla “Shindo Trap”, la “trappola vibrazionale” contro la cimice asiatica prodotta dalla compagnia CBC-Europe e sviluppata nell’ambito di una ricerca condotta dalla Fondazione Mach. Il premio è stato conferito nei giorni scorsi, a Basilea (Svizzera), durante […]
I convegni al prossimo SANA di Bologna

Il SANA 2022 (8 – 11 settembre) organizza una nutrita serie di interventi, che possono essere visti a questo LINK Nutrita poi la serie di incontri organizzati da Federbio. Tre si svolgono venerdì 9 settembre: h.15.00/17.00 Sala Vivace – Centro Servizi Blocco D: “Biodistretti: una nuova fase di crescita del biologico” (QUI si scarica […]
Frutticoltori Bioland in visita alla Fondazione Edmund Mach
I frutticoltori biologici dell’associazione Bioland Alto Adige sono stati nei giorni scorsi alla Fondazione Edmund Mach per visitare i campi sperimentali e approfondire alcune attività svolte dal Centro Trasferimento Tecnologico. Gli esperti FEM hanno presentato ai frutticoltori biologici le attività in tema di agricoltura biologica, in particolare sulla gestione della ticchiolatura, sul controllo biologico della […]
Terra di Mach: speciale lotta biologica a cimice asiatica e Drosophila suzukii
Il nuovo numero di Terra di Mach, periodico di cultura tecnico-scientifica della Fondazione Edmund Mach, è online sul portale www.fmach.it. Il notiziario contiene uno speciale che illustra il progetto dedicato alla grande lotta contro le specie aliene -cimice asiatica marmorata e Drosophila suzukii– che vede FEM in prima linea nella ricerca e sperimentazione di strategie […]
Lotta biologica alla cimice asiatica: a Laimburg si alleva la Vespa Samurai, un invito a raccogliere le cimici
Il Centro di Sperimentazione Laimburg in Alto Adige, come altri centri in altre Regioni, è stato incaricato di allevare il Trissolcus japonicus, ossia l’antagonista della temibile cimice asiatica (Halyomorpha halys) che da diversi anni imperversa in molte zone d’Italia, in particolare al nord, arrecando ingenti danni alla frutticoltura. Al Centro di Sperimentazione Laimburg viene fatta […]
Regione Emilia-Romagna: presentazione del Programma regionale di lotta biologica alla cimice asiatica

In attesa della definitiva autorizzazione del Ministero dell’Ambiente (Mattm), mercoledì 29 aprile 2020 dalle ore 9.30 sarà presentato attraverso un webinar dedicato il Programma regionale di contrasto alla cimice asiatica: la lotta biologica con il Trissolcus japonicus. Il programma dell’evento, cui parteciperanno molti esperti, si può scaricare QUI. Evento in streaming video regionale; sarà possibile rivolgere domande […]
Agricoltura biologica. A Bagnacavallo incontro informativo e di aggiornamento per addetti ai lavori

bandi PSR e l’aggiornamento sulla normativa per la produzione biologica e sementi. AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) dell’Emilia Romagna, insieme con i Biomarchè, mercati settimanali del biologico, di Lugo, Ravenna, Faenza organizzano un primo incontro per sabato 23 febbraio alle 15 all’azienda biologica Celti Centurioni di Loris Tellarini, in via Crocetta 10 a Bagnacavallo. Si […]