Import di prodotti biologici: novità per l’accesso a TRACES

Dal prossimo 11 giugno per accedere a IMSOC, il sistema integrato per il trattamento delle informazioni per i controlli ufficiali, di cui TRACES è la sezione per l’import di prodotti biologici, sarà necessaria l’autenticazione a due fattori. QUI la relativa nota pubblicata da DG SANTE della Commissione europea. Fonte: Commissione europea

FAQ della Commissione europea sulle regole del biologico

La Commissione aggiorna regolarmente le domande frequenti sulle norme in materia di agricoltura biologica. L’ultimo aggiornamento risale al 30 novembre 2023. Contiene nuove interpretazioni sul materiale di riproduzione vegetale e sull’uso del Lithothamnium nei prodotti biologici.  

Commissione europea: 186 milioni di euro per promuovere i prodotti agroalimentari sostenibili (e biologici) nel 2024

La Commissione europea stanzierà 185,9 milioni di euro nel 2024 per finanziare attività di promozione dei prodotti agroalimentari europei sostenibili e di alta qualità in patria e all’estero. Il programma di lavoro sulla politica di promozione per il 2024 adottato dalla Commissione mira a sviluppare nuove opportunità di mercato, tenendo conto delle priorità politiche, dell’analisi delle esportazioni previste verso i […]

“Have your say – Dite la vostra”: la Commissione europea chiede un parere sull’argomento ‘import dai Paesi terzi’

La Commissione europea, com’è ormai consuetudine, prima di pubblicare un regolamento chiede un parere ai cittadini europei. Questa volta si tratta del nuovo regolamento di esecuzione relativo alle importazioni di prodotti biologici – paesi terzi riconosciuti e organismi di controllo (elenchi aggiornati). Il periodo per l’invio dei commenti è partito il 6 e durerà fino […]

"Increasing the availability and use of non-contentious inputs in organic farming", una nuova call europea

Nel contesto del programma Horizon, la Commissione europea lancia una nuova call: Fair, healthy and environmentally-friendly food systems from primary production to consumption (HORIZON-CL6-2024-FARM2FORK-02) La call si aprirà il 17 ottobre 2023 e chiuderà tra il 22 febbraio 2024 e il 17 settembre 2024 (ore 17.00 CEST) Una proposta vincente dovrà sostenere l’obiettivo della strategia […]

Commissione europea: aggiornate le FAQ sulla produzione biologica

 La Commissione ha aggiornato al 12 giugno 2023 il documento, esclusivamente a scopo informativo, sulle FAQ  in materia di produzione biologica (domande e risposte sulle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848 e relativo diritto derivato). Come sempre il documento in questione non costituisce una fonte giuridicamente vincolante, in quanto, in caso di controversia che coinvolga […]

EU Organic Awards: la nuova edizione 2023

Torna quest’anno la seconda edizione del concorso lanciato dalla Commissione Europea, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CES), il Comitato Europeo delle Regioni (CdR), il COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe per riconoscere e premiare le eccellenze nelle filiere del biologico. I premi sono indirizzati agli operatori biologici o ad istituzioni che si sono contraddistinti per grado di innovazione, contributo alla riduzione dell’impatto dell’agricoltura sull’ambiente […]

L'agricoltura biologica nell'Ue – Una nuova scheda informativa della Commissione europea

La percentuale di terreni agricoli dell’Ue coltivati con metodo biologico è aumentata di oltre il 50% nel periodo 2012-2020, con un incremento annuo del 5,7%. Nel 2020, il 9,1% della superficie agricola dell’UE era coltivata con metodo biologico. In media, anche se con notevoli variazioni tra gli Stati membri, le aziende agricole biologiche sono più […]

IFOAM UE: ampia quota di fondi Ue disponibili per promuovere l'agricoltura sostenibile nel 2023

Il 16 dicembre la Commissione europea ha adottato il Programma di lavoro annuale 2023 per la promozione dei prodotti agricoli. Per contribuire a realizzare il passaggio del Green Deal europeo a sistemi alimentari più sostenibili, la Commissione europea ha destinato all’agricoltura sostenibile una quota consistente del bilancio di promozione dell’Ue per il 2023. La Commissione […]