Lazio – Concorso di ideazione grafica: con BioScuola in palio fino a 5.000 euro

Arsial e Regione Lazio hanno indetto un Bando di concorso a premi, rivolto agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado e Istituti di Formazione Professionale della Regione Lazio, denominato “BioScuola: una targa per le scuole del Lazio dotate di mensa biologica”. Il concorso ha come oggetto l’ideazione grafica di una targa con logo specifico, che […]
Luigi D’Eramo: Indetto concorso idee per Marchio “Biologico italiano”. Obiettivo è valorizzare la qualità e l’autenticità delle nostre produzioni
“Abbiamo mantenuto l’impegno preso con i rappresentanti del settore ed entro i tempi prospettati è stato indetto il concorso di idee per la creazione del marchio Biologico italiano. Auspichiamo ora che ci sia la più ampia partecipazione e di poter avere il marchio vincitore già entro la fine dell’anno”. Con queste parole il sottosegretario all’Agricoltura, […]
DD n. 456915 del 17 settembre 2024
Indizione concorso di idee per la creazione del marchio “Biologico italiano” ai sensi dell’art. 6, comma 2 della Legge n. 23 del 9 marzo 2022.
Masaf: il concorso per il Marchio biologico italiano.
L’articolo 6 della legge 23 marzo 2022 n. 23 dispone l’istituzione di un marchio biologico italiano, al fine di aumentare la riconoscibilità del settore sul mercato interno e internazionale, valorizzando la qualità e l’autenticità dei prodotti biologici nazionali. A questo scopo il MASAF ha promosso un concorso di idee per la creazione del “Marchio biologico […]
Assegnati a Ripescia, in Maremma, i premi di Legambiente per i vini biologici, biodinamici e le aziende eroiche
Si è svolta a Ripescia (GR) la 32^ rassegna-degustazione nazionale dei vini biologici e biodinamici, con l’assegnazione di premi ai migliori prodotti italiani. I premi sono stati assegnati da una giuria formata da esperti tramite degustazione cieca, ed assegnati a molteplici categorie di prodotto. In occasione della manifestazione Legambiente ha dato anche notizia di essere […]
A Festambiente la rassegna di degustazione nazionale dei vini biologici e biodinamici

Torna a Ripescia (Grosseto), dal 7 all’11 agosto, il tradizionale evento (ormai al 32° anno) di Legambiente dedicato ai migliori vini da agricoltura biologica e biodinamica d’Italia nel quadro di Festambiente. La rassegna di degustazione è un’occasione finalizzata a mettere al centro le produzioni vinicole sostenibili prevenienti da tutta Italia , e si focalizzerà sulla […]
Concorso a premi “Bio intorno a te!”: un contest fotografico
FederBio, nel contesto della “Festa del bio”, evento itinerante in diverse città italiane, ha bandito un concorso fotografico che invita a scattare una foto che rappresenti la biodiversità di un’azienda bio. Le 50 foto che riceveranno più voti accederanno alla selezione finale della giuria che decreterà i 3 vincitori delle forniture di prodotti biologici in […]
Legambiente: 30° rassegna nazionale di vini biologici e biodinamici
Per valorizzare al meglio le produzioni di vini da agricoltura biologica e biodinamica, Legambiente alza il sipario sulla nuova rassegna di degustazione nazionale che avrà luogo a Rispescia, la storica sede grossetana che ogni anno ospita Festambiente. La rassegna, giunta alla sua trentesima edizione, sarà organizzata in collaborazione con il dipartimento di Scienze agrarie, alimentari […]
Francia : Agence BIO lancia il concorso “I piccoli reporters del bio”
Come far prendere coscienza ai giovanissimi dell’importanza dell’agricoltura biologica? Agence BIO è da nove anni mobilitata su questo importante aspetto con il concorso “Les Petits Reporters du Bio”, che coinvolge gli alunni delle scuole elementari (le classi CE1, CE2, CM1 e CM2 ) di tutto il Paese e dei dipartimenti d’oltremare. Il concorso, che scade […]
Regione Emilia-Romagna: “Biologico e clima, un'alleanza per il futuro”, un concorso dedicato alle scuole primarie
La Regione Emilia- Romagna promuove un concorso, aperto fino al 31/12/2020, e realizzato grazie al Fondo nazionale per le mense biologiche, che ha come tema il ruolo dell’agricoltura biologica per il contrasto al cambiamento climatico. Il 28 novembre 2019 il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione che dichiara l’emergenza climatica nell’Ue e nel mondo e ha chiesto alla […]